Ultimo aggiornamento
10 Settembre 2025
Ente o impresa che ha l'esigenza di apportare modifiche temporanee alla disciplina della circolazione (sosta o transito), ad esempio per un trasloco, per insediamento cantieri autorizzati, svolgimento eventi, fiere, movimentazione autogru, e altri mezzi pesanti.
Il luogo ed il periodo di durata della richiesta di modifica temporanea della viabilità e/o della sosta nell'area interessata all'intervento è comunicata nella richiesta, alla quale deve essere allegato il Piano di Segnalamento i cui criteri devono rispondere a specifico disciplinare tecnico. Nel caso di manifestazioni o fiere, il provvedimento finale, ovvero ordinanza, riprenderà le valutazioni della Polizia Locale competente nella zona di interesse.
Puoi richiedere un intervento di modifica temporanea del traffico scegliendo una delle seguenti modalità:
Puoi anche richiedere maggiori informazioni:
Per accedere al servizio online, è necessaria una delle seguenti credenziali:
In caso di inoltro della domanda tramite PEC, è necessario allegare la modulistica Domanda di emissione ordinanza per la modifica temporanea della viabilità e autorizzazione occupazione o rottura suolo e piano di segnalamento.
L’emissione di un’ordinanza che disciplini la circolazione in seguito alla richiesta del cittadino, dell’ente o della ditta che ha ottenuto un’autorizzazione per poter effettuare attività che comportino una modifica al traffico come l'apertura cantieri, svolgimento eventi, fiere, movimentazione autogru, e altri mezzi pesanti.
Le ordinanze sono disponibili sull’Albo pretorio online.
A partire dalla presentazione della richiesta.
Il servizio è gratuito.
Puoi accedere a Gestione viabilità - Interventi di modifica temporanea del traffico per cantieri o manifestazioni tramite il servizio online.
Servizio onlinePer conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Indicatore | Valore garantito | Risultati raggiunti anno precedente |
---|---|---|
Numero di canali attivi per la presentazione dell'istanza | n. 2 canali attivi (Servizi on line, PEC) |
|
Indicatore | Valore garantito | Risultati raggiunti anno precedente |
---|---|---|
Numero giorni necessari per emissione ordinanza o comunicazione diniego | Entro 10 giorni dalla presentazione dell’istanza |
|
Indicatore | Valore garantito | Risultati raggiunti anno precedente |
---|---|---|
Numero di canali attivi d’informazione | n. 4 canali attivi (Sito internet, indirizzo e-mail, telefono, appuntamento) |
|
Risultati qualità Mobilità 2024
L’organizzazione persegue il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza dei propri servizi a beneficio di tutte le parti interessate.
Nel rispetto di questo principio sono avviate per l’anno 2025 le seguenti azioni di miglioramento:
PARCHEGGI DISABILI PERSONALIZZATI azioni per accelerare il procedimento:
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
10 Settembre 2025