Concessione di occupazione suolo pubblico per circo

  • Servizio attivo
Richiesta di concessione per le costruzioni mobili itineranti formate da un tendone e da un'arena smontabile, viaggiante, in cui si svolgono spettacoli di acrobati, equilibristi, pagliacci ed animali ammaestratati.

A chi è rivolto

Imprese che svolgono attività circensi, come circhi o spettacoli analoghi.

Descrizione

I Circhi di primaria importanza  sono quelli con le seguenti caratteristiche minime: 70 dipendenti calcolati sulla media mensile, 44 metri di diametro del tendone.

Come fare

Per ottenere la concessione di occupazione suolo pubblico per il circo, devi inviare la richiesta all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) comunegenova@postemailcertificata.it, compilando il modulo che trovi nella sezione Documenti

Cosa serve

  • modulo istanza
  • copia del documento di identità
  • permesso di soggiorno (per le persone extracomunitarie)
  • copia della licenza di spettacolo viaggiante
  • planimetria del suolo da occupare con disposizione delle installazioni e relative superfici 
  • copia del certificato di collaudo che copre il periodo di installazione
  • copia della polizza assicurativa o fidejussione bancaria
  • certificazione di buona salute degli animali eventualmente presenti
  • nulla osta rilasciato dall'Autorità sanitaria del Comune di provenienza, cioè del Comune in cui si è tenuto l'ultimo ciclo di spettacoli
  • pagamento dell'imposta di bollo
  • in caso di preposto, dichiarazione sul possesso dei requisiti da parte di quest'ultimo

Cosa si ottiene

Concessione di occupazione suolo pubblico per circo.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile.
90 giorni

Inizio attività

Termine massimo intercorrente tra presentazione richiesta e rilascio provvedimento finale.

180 giorni

Termine presentazione richiesta per circhi di primaria importanza

Prima del periodo previsto per la manifestazione.

90 giorni

Termine presentazione richiesta per gli altri circhi riconosciuti

Prima del periodo previsto per la manifestazione.

Costi

  • canone patrimoniale di concessione determinato sulla base del tipo di occupazione e del numero di giorni 
  • TARI (Tassa sui rifiuti) e TEFA (Tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente)

Accedi al servizio

Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

0105573778 (da Lunedì a Venerdì, dalle 9:30 alle 12:00)

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Fiere – Spettacolo viaggiante

Ricevere istanze di partecipazione alle fiere ed emettere provvedimento finale nonchè ricevere istanze, svolgere l'istruttoria ed emettere provvedimento finale per spettacoli viaggianti, luna park, circo
Vai alla pagina

Documenti

Istanze

Istanza occupazione suolo pubblico per circo

Istanza per il rilascio di concessione di occupazione suolo per l’installazione del proprio complesso circense.
Vai alla pagina

Carta dei Servizi

Standard di qualità

 

Tempestività

Indicatore Valore garantito Risultati raggiunti anno precedente
tempo di rilascio della concessione dalla data di richiesta 45 giorni
246 Concessioni (Luna park) in ritardo a causa di istanze molto anticipate rispetto all'evento

 

Risultati monitoraggio standard qualità

Risultati qualità Sviluppo del Commercio 2024

Azioni di miglioramento in corso

L’organizzazione persegue il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza dei propri servizi a beneficio di tutte le parti interessate.

Nel rispetto di questo principio sono avviate per l’anno 2025 le seguenti azioni di miglioramento:

1. Prosecuzione dell’attività di semplificazione dei processi intrapresa nel 2024 con mappatura e reingegnerizzazione di ulteriori procedimenti e aggiornamento della relativa modulistica su I1G;
2. Mantenimento degli standard qualitativi del servizio offerto, pur a fronte dell’alto turnover e della cessazione dal servizio di personale non sostituito;
3. Implementazione di progetti di informatizzazione, in particolare:
- implementazione evolutive legate al commercio in sede pubblica su applicazione web VBG e App Merc@TO per Titolari e Spuntisti.

Segnalazioni e reclami

SegnalaCi

 

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Normativa

Richiesta di assistenza

Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

26 Agosto 2025