Autorizzazione per apertura locali di trattenimento danzante

  • Servizio attivo
Richiesta di autorizzazione per apertura locali di pubblico spettacolo come discoteche e sale da ballo. Si tratta di locali nei quali l’attività di spettacolo risulta prevalente rispetto all'attività di somministrazione.

A chi è rivolto

•    imprese già attive
•    persone che intendono avviare una nuova attività imprenditoriale

Come fare

Puoi presentare la richiesta tramite il servizio online

Cosa serve

Per accedere al servizio online, è necessaria una delle seguenti credenziali: 
•    Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
•    Carta d'Identità Elettronica (CIE) 
•    Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
 

È inoltre necessario il possesso della firma digitale.

Requisiti soggettivi

•    Possesso dei requisiti morali previsti dall'art. 11 R.D n. 773/1931 e dal decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 (legge antimafia)

Requisiti oggettivi

•    Licenza di agibilità sui locali ai sensi dell’ art 80 del R.D n. 773/1931 che attesti le condizioni generali di sicurezza dei locali dove si svolge l’attività, verificate sulla base dell’ esame di un progetto e del successivo sopralluogo rilasciata dalla Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo  del Comune di Genova

•    Per i locali con capienza pari o inferiore a 200 persone, le verifiche e gli accertamenti sono sostituiti da una relazione tecnica di un professionista iscritto all’Albo degli ingegneri, dei geometri, degli architetti o dei periti industriali che attesti la rispondenza dei locali alle regole tecniche stabilite dal Ministero dell’Interno

•    Idonea Documentazione relativa alla Prevenzione Incendi come da D.M. 1° agosto 2011, n. 151, per locali di pubblico spettacolo con capienza superiore a 100 persone

•    Nullaosta d'impatto acustico da richiedere al Settore Tutela Ambiente - Ufficio Inquinamento Acustico

Per i cittadini extracomunitari residenti in Italia è necessario inoltre allegare alla pratica copia del permesso di soggiorno.

Per i cittadini extracomunitari non residenti in Unione Europea è necessario allegare alla pratica documentazione idonea rilasciata dall’autorità dello stato estero ai sensi del DPR 200/1967 dalle autorità consolari italiane e corredata di traduzione in lingua italiana di cui l’autorità consolare italiana attesta la conformità all’originale.

Cosa si ottiene

Autorizzazione per apertura locali di pubblico spettacolo e la Licenza finale del procedimento, che autorizzerà le attività di pubblico spettacolo, ricevuta tramite pec.

L’Autorizzazione ha validità permanente, salvo modifiche sostanziali relative al soggetto titolare o alla struttura.

L’Autorizzazione è personale, il richiedente può iniziare l’attività (anche in caso di cambio titolarità) esclusivamente dopo aver acquisito la licenza di cui all’art 68 Tulps (R.D. n. 773/1931) a proprio nome. E’ consentita la rappresentanza ai sensi dell’8 Tulps.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile.
60 giorni

Procedimenti sottoposti ad autorizzazione

Termine massimo intercorrente tra presentazione richiesta e rilascio provvedimento definitivo. (art. 7 del DPR 160/2010)

Costi

Autorizzazione e modifiche 234,00 €

Si paga sul portale tramite il sistema PagoPA.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Autorizzazione per apertura locali di trattenimento danzante tramite il servizio online.

Servizio online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

0105573897 (da Lunedì a Venerdì, dalle 9:30 alle 12:00)

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Pubblici Esercizi

PE e altre attività di somministrazione a completamento dell'attività principale (circoli,mense..), attività ricettive alberghiere ed extralberghiere, all'aperto (stabilimenti balneari,piscine,campeggi), giochi leciti in bar o sale da gioco,discoteche.
Vai alla pagina

Documenti

Documenti (tecnici) di supporto

Nota chiarimenti autorizzazione art.68 TULPS

CHIARIMENTI IN ORDINE AL PROCEDIMENTO DI RILASCIO DELL’AUTORIZZAZIONE DI CUI AGLI ARTT. 68 E 80 T.U.L.P.S.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Normativa

Richiesta di assistenza

Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

28 Agosto 2025