Ultimo aggiornamento
14 Luglio 2025
A tutti coloro che, avendo ricevuto una sanzione ritenuta irregolare, secondo l’elenco dei casi previsti dalla specifica Determinazione Dirigenziale, intendono proporre richiesta di annullamento.
Ci sono alcuni casi in cui il verbale riguarda una violazione che risulta inesistente per errori o per ragioni espressamente previste da normative in vigore.
Solo in questi casi è possibile annullare l’atto d’ufficio:
Puoi chiedere informazioni scegliendo una delle seguenti modalità:
Per presentare la richiesta di annullamento puoi utilizzare una delle seguenti modalità:
Di seguito le modalità con cui presentare la richiesta in base alle diverse casistiche:
Presentare richiesta di annullamento del secondo accertamento in ordine temporale, allegando le copie di entrambi i verbali in questione. Nel caso che sia dimostrato il pagamento di uno dei verbali, l’annullamento potrà coinvolgere l’altro o gli altri, anche se successivi.
Presentare la richiesta e produrre la copertura assicurativa R.C. in originale da cui risulti la data del pagamento del premio R.C., oppure la copia conforme all’originale del foglio di cassa unitamente alla copia del verbale del quale si richiede l’annullamento. Non sarà possibile procedere ad annullamento sulla base di copie, anche autentiche, dalla quale non emerga prova particolarmente convincente della copertura assicurativa
Presentare la richiesta con, in allegato, copia della denuncia di furto e del verbale del quale si richiede l’annullamento; dovrai inoltre presentare copia del verbale di rinvenimento e riconsegna del veicolo ovvero compilare l’allegata dichiarazione.
Se sei l’erede o comunque parente della persona mancata potrai presentare la richiesta con in allegato copia del certificato di morte, od autocertificazione relativa, e del verbale del quale si richiede l’annullamento.
Presentare la richiesta di annullamento del verbale di accertamento della violazione nei confronti del veicolo autorizzato, allegando il titolo dell’autorizzazione e copia della richiesta di inserimento nella white list con conferma della competente Azienda (AMT o Genova Parcheggi), dell’errore o dell’omissione di inserimento
Presentare la richiesta di annullamento.
Presentare la richiesta di annullamento ed allegare originale del verbale di presa visione avvenuta entro i termini.
Presentare la richiesta di annullamento allegando copia del titolo autorizzativo.
Presentare la richiesta di annullamento ed allegare originale della comunicazione avvenuta entro i termini, oppure allegare copia del ricorso protocollato depositato presso la Prefettura o al Giudice di Pace.
Presentare la richiesta di annullamento del verbale di accertamento allegando il documento di circolazione, ovvero altro documento idoneo a evidenziare inequivocabilmente l’errore.
Se sei il proprietario del veicolo sanzionato e titolare del permesso, è necessario presentare la richiesta di annullamento del verbale di accertamento, esibendo il documento di circolazione e il contrassegno speciale in originale in corso di validità al momento dell’accertamento;
Se sei il proprietario del veicolo sanzionato utilizzato al servizio di soggetto disabile titolare del permesso speciale, suo parente / affine o comunque anagraficamente convivente oppure persona risultante dalla documentazione presentata al servizio dello stesso, è necessario presentare la richiesta di annullamento del verbale di accertamento mediante dichiarazione sottoscritta da parte del disabile circa il fatto che il veicolo risultava essere utilizzato, all’atto dell’infrazione, al servizio del soggetto disabile nonché mediante esibizione di fotocopia del documento di circolazione o estratto del pubblici registri, contrassegno speciale in originale in corso di validità al momento dell’accertamento, e certificato del “foglio di famiglia” dal quale risulti la convivenza anagrafica.
Presentare la richiesta di annullamento del/i verbale/i di accertamento di violazione nei confronti del veicolo già autorizzato, allegando il contrassegno autorizzativo scaduto, copia del contrassegno autorizzativo nuovo attestante l’avvenuto rinnovo nonché copia della ricevuta di versamento pari all’importo del primo verbale notificato e all’importo complessivo corrispondente alle spese di procedimento e notifica relativo ad ogni verbale oggetto di istanza d’annullamento anticipato dalla P.A.
Devi dimostrare di essere conducente o proprietario del veicolo sanzionato o persona espressamente delegata (con delega scritta), tramite documento d'identità (in corso di validità) dell'intestatario e dell'eventuale delegato.
La richiesta sarà verificata da un operatore dell'Ufficio Contenzioso e, in caso sussista uno degli elementi invalidanti previsti, verrà annullato il verbale.
L'istanza è presentabile fino all'iscrizione a ruolo del verbale ma si consiglia non appena possibile per non incorrere in eventuali spese di procedimento.
A partire dalla presentazione la richiesta, con riscontro scritto.
Il servizio è gratuito.
L'esito della richiesta è consultabile in tempo reale dal Fascicolo del Cittadino.
Puoi accedere a Annullamento in autotutela di una sanzione amministrativa tramite il servizio online.
Servizio onlineATTENZIONE: La richiesta non sospende i termini per la presentazione del ricorso.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Indicatore | Valore garantito | Risultati raggiunti anno precedente |
---|---|---|
Tempi di risposta in termini di definizione procedimento a fronte di istanza annullamento in autotutela | 20 giorni dalla presentazione istanza, con riscontro scritto all’istante solo in caso di esito negativo |
|
Risultati qualità Polizia Locale Contravvenzioni 2024
L’organizzazione persegue il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza dei propri servizi a beneficio di tutte le parti interessate.
Nel rispetto di questo principio sono avviate per l'anno 2025 le seguenti azioni di miglioramento:
Copia cartacea della presente Carta dei servizi può essere richiesta all’Ufficio Polizia Amministrativa e Comparto Rilascio Atti, Via di Francia 1, p. 2° e piano 22° presso i quali Uffici è affisso un estratto, ovvero alla Segreteria del Reparto tramite l’indirizzo e-mail plsanzioni@comune.genova.it
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
14 Luglio 2025