Ultimo aggiornamento
16 Settembre 2025
Puoi partecipare al Servizio Civile Universale se hai
Il Servizio Civile è la scelta volontaria di dedicare fino a un anno della propria vita al servizio della comunità e del territorio, impegnandosi in progetti finalizzati all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana.
Rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale.
Italia e Paesi esteri.
Puoi partecipare al Servizio Civile Universale una sola volta, scegliendo il progetto che più ti interessa tra quelli disponibili nei bandi.
Puoi presentare la tua candidatura solo attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL)
Prima di fare domanda è importante conoscere :
Per informazioni dettagliate sull’esperienza di Servizio Civile e verificare la pubblicazione dei bandi puoi consultare i siti Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e Scegli il servizio civile!
Si può accedere a Domanda On Line (DOL) esclusivamente con il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
I cittadini di Paesi UE e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia che non hanno la disponibilità di acquisire il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), possono richiedere al Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale apposite credenziali.
Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Per approfondimenti puoi consultare la sezione FAQ Operatori Volontari del servizio civile.
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
16 Settembre 2025