Ultimo aggiornamento
18 Aprile 2025
Soggetti pubblici e privati, imprese e associazioni.
E' possibile richiedere la proroga dei termini di validità dell'autorizzazioni ai movimenti di terra in zona soggetta a vincolo idrogeologico (ex art. 35 comma 1 della Legge Regionale 4 del 22 gennaio 1999 e Legge Regionale 7 del 12 aprile 2011), prima della scadenza e a condizione che non vengano apportate modifiche all'intervento e agli elaborati progettuali, presentando la richiesta al competente Ufficio Geologico della Direzione Pianificazione Urbanistica.
L’amministrazione, entro 30 giorni, si riserva di valutare la congruità dei tempi di proroga richiesti e di stabilire la durata della proroga, con proprio provvedimento.
La presentazione della richiesta può avvenire esclusivamente attraverso la procedura online istituita dallo Sportello Unico dell’Edilizia per accedere al quale occorre andare nella presente pagina alla voce "accedi al servizio" e cliccare sul collegamento Portale SUE.
Per la trasmissione della domanda, effettuato il collegamento, scegliere "SUE - Edilizia Privata" > "Pratiche di vincolo idrogeologico".
Se necessario è attivo un servizio di assistenza telefonica (Help Desk) esclusivamente per l’invio informatico delle pratiche, contattando il numero 010/5573880 nei seguenti orari:
Per informazioni o richieste non relative alla procedura online contattare l’ufficio che potrà eventualmente fissare un appuntamento.
Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di credenziali SPID o CIE o CNS, indirizzo di posta elettronica certificata e firma digitale.
Informazioni sulla procedura on-line e documentazione necessaria:
In caso di richiesta di integrazioni alla documentazione presentata il procedimento resta sospeso sino alla scadenza del termine assegnato o alla ricezione della documentazione integrativa/sostitutiva. Decorso il termine assegnato senza che le integrazioni siano state fornite l'istanza viene archiviata.
Per presentare integrazioni ad una pratica in ottemperanza a richieste avanzate dall'Ufficio è possibile accedere al portale integrazioni.
Per presentare integrazioni spontanee è necessario preliminarmente contattare l'Ufficio al fine di abilitare l'accesso al medesimo portale integrazioni.
Tutta la documentazione e gli elaborati di progetto redatti e sottoscritti da un tecnico abilitato devono essere allegati sia in formato .p7m (firmati digitalmente) che in formato .pdf.
Provvedimento di Proroga di Autorizzazione ai movimenti di terra in zona soggetta a vincolo idrogeologico rilasciata in formato digitale e trasmessa all'indirizzo PEC del Referente Digitale che ha inoltrato l'istanza.
Il numero di giorni indica il termine massimo e decorre dalla data di ricezione dell'istanza, salvo sospensione dei termini per richiesta integrazioni (ex L. 241/1990)
45,00 € a titolo di tariffa istruttoria da corrispondersi mediante PagoPA tramite la procedura informatizzata del Portale SUE, in fase di presentazione dell'istanza.
16,00 € a titolo di marca da bollo da corrispondersi mediante PagoPA tramite la procedura informatizzata del Portale SUE, in fase di presentazione dell'istanza.
Per maggiori informazioni sulle tariffe applicate e le eventuali esenzioni si veda quanto indicato alla pagina tariffe urbanistica.
Puoi accedere a Proroga Autorizzazione per movimenti di terra in zona soggetta a vincolo idrogeologico tramite il servizio online.
Portale SUEPer conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Indicatore | Valore garantito | Risultati raggiunti anno precedente |
---|---|---|
Tempo di rilascio | 30 giorni |
|
Risultati qualità Urbanistica 2024
L’organizzazione persegue il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza dei propri servizi a beneficio di tutte le parti interessate.
Nel rispetto di questo principio sono avviate per l’anno 2025 le seguenti azioni di miglioramento:
1. realizzazione di un’agenda per la prenotazione on line degli appuntamenti per ulteriori tre uffici della Direzione
2. prosecuzione delle azioni volte alla riduzione dei tempi del procedimento di restituzione somme versate a titolo di contributi di costruzione, sanzioni, tariffe istruttorie e diritti di segreteria
3. predisposizione di un progetto di indagine di customer satisfaction per valutare il livello di soddisfazione degli utenti in relazione all’accessibilità dei servizi erogati
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
18 Aprile 2025