Murales e Street Art

  • Servizio attivo
Richiesta di autorizzazione Murales e Street Art.

A chi è rivolto

Artisti o promotori di iniziative culturali ma in ogni caso la domanda deve essere inoltrata da parte di un Soggetto Pubblico o dal Municipio nel quale viene proposta l’opera.

 

 

Descrizione

In ottemperanza a quanto indicato dal comma 6 dell'articolo 90 del Regolamento Edilizio Comunale (REC), può essere presentata richiesta di autorizzazione a varie forme di murales od opere di street art.

Come fare

La presentazione della richiesta può avvenire esclusivamente mediante Posta Elettronica Certificata (PEC) da parte di un Soggetto Pubblico o dal Municipio nel quale viene proposta l’opera, utilizzando l'indirizzo istituzionale comunegenova@postemailcertificata.it , specificando nella parte testuale della mail che la documentazione allegata deve essere destinata all'attenzione della Direzione Pianificazione Urbanistica - Unità Operativa Complessa Tutela del Paesaggio.

Per ulteriori informazioni o richieste, contatta l’ufficio che, eventualmente, ti fisserà un appuntamento.

Cosa serve

Puoi accedere al servizio devi essere in possesso di: 

  • Posta Elettronica Certificata (PEC)
  • Firma digitale

Informazioni sulla documentazione che devi allegare:

  • Adeguate fotografie del sito e dell’intorno
  • Bozzetto dell’opera o della tematica da rappresentare
  • Curricula degli artisti o del referente culturale dell’iniziativa e descrizione della tematica proposta

Cosa si ottiene

Autorizzazione rilasciata in formato digitale.

Tempi e scadenze

Esito
30 giorni

Riscontro dell'Ente

Il numero di giorni indica il termine massimo e decorre dalla data di ricezione dell'istanza, salvo sospensione dei termini per richiesta integrazioni (Legge 241 del 7 agosto 1990).

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare

Casi particolari

Se l'area di intervento ricade in zona sottoposta a vincolo paesaggistico ex Decreto Legislativo 42 del 22 gennaio 2004, la richiesta dovrà essere presentata sotto forma di domanda di Autorizzazione Paesaggistica Semplificata.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

0105573512 (da lunedì a giovedì dalle 08:00 alle 16:30 il venerdì dalle 08:00 alle 14:00)

Ufficio responsabile

Uffici

Unità Operativa Complessa Paesaggio

L'ufficio si occupa di Autorizzazioni Paesaggistiche, Accertamenti di Compatibilità Paesaggistica, Nulla Osta Colore, Interventi sul Verde Privato, Murales e Studi Organici d'Insieme (SOI).
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Martedì, dalle 9:00 alle 12:00
Vai alla pagina

Documenti

Atti normativi

Regolamento Edilizio Comunale

Regolamento Edilizio Comunale.
Adottato con Deliberazione del Consiglio Comunale 75 del 7 novembre 2017 e modificato con Deliberazione del Consiglio Comunale 42 del 21 luglio 2020.
In vigore dal 18 agosto 2020.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

24 Aprile 2025