Ultimo aggiornamento
26 Aprile 2025
Privati che devono ottenere il certificato di idoneità alloggiativa. Questo documento è necessario per il ricongiungimento familiare, la regolarizzazione di lavoratori extracomunitari e il rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, secondo il Decreto legislativo D.lgs. 286/1998 sulle norme per l'immigrazione.
Il Comune di Genova si avvale di una convenzione con il Collegio dei Geometri e l'Ordine degli Architetti, che incaricano un tecnico abilitato per effettuare il sopralluogo nell'alloggio. In seguito - sempre che sussistano i requisiti - il richiedente riceve una copia del certificato di idoneità alloggiativa.
Puoi presentare la domanda allegando la documentazione richiesta:
Per accedere al servizio online, ti occorre una delle seguenti credenziali:
La documentazione da presentare è la seguente:
Certificato di idoneità alloggiativa.
In base alla convenzione stipulata con il Collegio dei Geometri e l'Ordine degli Architetti, pagherai al tecnico incaricato che effettua il sopraluogo una tariffa di 60,00 €, che sale a 90,00 € se richiedi il servizio in modalità urgente.
Puoi accedere a Accertamento di idoneità alloggiativa tramite il servizio online.
Servizio onlinePer conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
26 Aprile 2025