Dichiarazione di numerazione interna

  • Servizio attivo
Si tratta dell'istanza per ottenere o aggiornare la numerazione interna.

A chi è rivolto

Ai proprietari dell'immobile o professionisti o amministratori di condominio coinvolti in un aggiornamento della numerazione interna, nei casi di frazionamenti, accorpamenti, cambi di destinazione d'uso o riassetto numerazione interna.

Descrizione

E’ compito esclusivo del Comune di Genova l’attribuzione della numerazione interna degli immobili ai fini della puntuale gestione dell’Anagrafe della popolazione e nell’interesse stesso dei cittadini. Questo servizio consente l'aggiornamento, in modifica o creazione, della numerazione interna.

Come fare

Questo servizio è disponibile solo online.

Cosa serve

L'accesso è consentito con le credenziali SPID per il cittadino (persona fisica), con carta d'identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS).

E' richiesta la conoscenza del Municipio di competenza dell'area interessata ed il numero di intestatari del procedimento.

Gli allegati richiesti sono:

  • modulo disponibile in allegato nella sezione Documenti, sottoscritto con firma autografa dal richiedente
  • documentazione attestante il titolo edilizio posseduto (corredata da elaborati grafici progettuali) 
  • planimetrie catastali regolarmente depositate 
  • visura catastale regolarmente depositata o visura storica 

Cosa si ottiene

L'assegnazione o aggiornamento della numerazione interna.

Tempi e scadenze

Il tempo del procedimento
30 giorni

dalla presentazione dell'istanza

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Dichiarazione di numerazione interna tramite il servizio online.

Vai al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Punti di contatto

Municipio I - Centro Est

0105574571 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio II - Centro Ovest

0105578704 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio III - Bassa Valbisagno

0105579755 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio IV - Media Valbisagno

0105578315 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio IX - Levante

0105574339 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio V - Valpolcevera

0105578638 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio VI - Medio Ponente

0105579320 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio VII - Ponente

0105578833 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)
Punti di contatto

Municipio VIII - Medio Levante

0105579401 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:30)

Ufficio responsabile

Uffici

Anagrafe - Ufficio Toponomastica

L'ufficio si occupa di attività di gestione dello stradario cittadino e ad esso collegato.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Lunedì e Mercoledì dalle 08:10 alle 15:30 Martedì, Giovedì, Venerdì dalle, 08:10 alle 12:30
Vai alla pagina

Carta dei Servizi

Standard di qualità

 

Tempestività

Indicatore Valore garantito Risultati raggiunti anno precedente
Tempo di attribuzione della numerazione interna 30 giorni dall'istanza

Risultati monitoraggio standard qualità

Risultati qualità servizi Municipio I 2024

Risultati qualità servizi Municipio II Centro Ovest 2024

Risultati qualità servizi Municipio III Bassa Val Bisagno 2024

Risultati qualità servizi Municipio IV Media Val Bisagno 2024

Risultati qualità servizi Municipio V Valpolcevera 2024

Risultati qualità servizi Municipio VI Medio Ponente 2024

Risultati qualità servizi Municipio VII Ponente 2024

Risultati qualità servizi Municipio IX Levante 2024

Azioni di miglioramento in corso

L’organizzazione persegue il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza dei propri servizi a beneficio di tutte le parti interessate.

Nel rispetto di questo principio sono avviate per l’anno 2025 le seguenti azioni di miglioramento:

MUNICIPI

1.Mantenimento negli uffici municipali della differenziazione dell’erogazione del servizio demografico attraverso l’appuntamento affiancato alla possibilità di accesso libero al cittadino.
2.Adozione di strumenti per migliorare l’accessibilità fisica degli uffici ai fini dell’erogazione dei servizi anche a persone con disabilità.
3.Aggiornamento delle informazioni sull’accessibilità per le persone con disabilità, presenti sul sito web del Comune di Genova.
4.Aggiornamento del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche – PEBA in merito agli edifici in cui vengono erogati i servizi.
 

Stakeholder Engagement

Sono avviati periodicamente, percorsi di stakeholder engagement per il miglioramento della qualità della progettazione, implementazione, valutazione, comunicazione e verifica dei processi.

Risultati Focus Group Accessibilità 2024 

Risultati Focus Group Giuramento cittadinanza 2024

Suggerimenti e Reclami

SegnalaCi

 

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

28 Maggio 2025