Ultimo aggiornamento
19 Agosto 2025
Cittadini che hanno compiuto 18 anni (maggiorenni) e che desiderano ottenere la delega del sindaco per celebrare un matrimonio civile.
Requisiti per richiedere la delega per celebrare un matrimonio o un'unione civile
Per poter richiedere la delega, il richiedente deve:
Inoltre, il richiedente non può celebrare matrimoni o unioni civili per parenti o affini in linea retta (genitori e figli) in qualsiasi grado, né per parenti o affini in linea collaterale fino al secondo grado (fratelli, sorelle, zii, nipoti, e altri parenti stretti).
il luogo di celebrazione deve essere il Comune di Genova.
Per richiedere la delega alla celebrazione di un matrimonio o di un'unione civile specifici, devi compilare il modulo “Delega celebrazione matrimonio” e inviarlo in formato PDF all'indirizzo email:
Inoltre, è necessario allegare i documenti di riconoscimento del richiedente e dei nubendi o delle persone unite civilmente.
Delega alla celebrazione di uno specifico matrimonio o unione civile.
Il servizio non prevede costi.
Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
19 Agosto 2025