Contributo a sostegno di inquilini morosi incolpevoli

  • Servizio attivo
Il servizio permette di richiedere un contributo pubblico per evitare o rimandare lo sfratto, o rimborsare la cauzione e le prime mensilità di canone di affitto, a seguito della stipula di un nuovo contratto.

A chi è rivolto

Cittadini che non sono riusciti a pagare l'affitto a causa della perdita o della forte riduzione del reddito familiare e hanno ricevuto lo sfratto dal proprietario dell'immobile.

Descrizione

L’erogazione di un contributo pubblico, è previsto per differire lo sfratto oppure rimborsare la cauzione e le prime mensilità di canone d'affitto al seguito della stipula di un nuovo contratto di locazione (Fondo morosità incolpevole).

L’importo massimo del contributo concedibile è pari a 12.000 euro.

Come fare

La domanda deve essere inviata in uno dei seguenti modi:

  • in via telematica accedendo all’apposito servizio online
  • tramite mail Posta Elettronica Certificata (PEC) a comunegenova@postemailcertificata.it
  • a mezzo raccomandata A/R indirizzata alla Direzione Politiche della Casa – Ufficio Emergenza Abitativa – c/o Archivio Protocollo Generale – Via di Francia 1 – 16149 Genova
  • a mano presso l’Archivio Protocollo Generale – Via di Francia 1 - secondo gli orari di apertura dell’ufficio dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30

In caso di inoltro della domanda tramite PEC, raccomandata A/R o a mano presso gli uffici, la modulistica è disponibile presso lo Sportello dell’Ufficio Casa, gli Sportelli del Cittadino o scaricabile dal presente sito in questa pagina nella sezione Documenti.

La domanda è resa in autocertificazione ai sensi dell’art. 46 del DPR n. 445/2000.

Cosa serve

Per accedere al servizio, sono necessarie una delle seguenti credenziali:

•    Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
•    Carta d'Identità Elettronica (CIE) 
•    Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
Per ottenere il contributo economico è necessario essere in possesso dei  requisiti definiti dalle norme legislative che puoi consultare nella Sezione Documenti.

Cosa si ottiene

Dopo l'esito positivo della commissione, viene fatta una proposta al proprietario per l'erogazione del contributo economico per sanare in tutto o in parte la morosità. Nel caso in cui l'inquilino sfrattato trovi altro alloggio in affitto, il contributo viene erogato all'inquilino stesso, per rimborsare il deposito cauzionale e un periodo di affitto anticipato.

 

 

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile.
30 giorni

Presentazione domanda ed esito commissione (EA)

Intervallo di tempo tra la ricezione della domanda completa ed esito della commissione (la tempistica varia a secondo della casistica).

30 giorni

Provvedimento per erogazione contributo

Intervallo di tempo tra l'accettazione della proposta da parte del proprietario e l’adozione del provvedimento di accoglimento della domanda.

15 giorni

Invio proposta al proprietario se esito positivo

Intervallo di tempo tra l’esito positivo della commissione ed invio della proposta al proprietario dell’immobile per richiedere la chiusura e o il differimento dello sfratto.

15 giorni

Atto di liquidazione

Intervallo di tempo tra l’adozione del provvedimento di erogazione del contributo e atto di liquidazione.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Contributo a sostegno di inquilini morosi incolpevoli tramite il servizio online.

Servizio online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Punti di contatto

Contatti Principali

0105574203 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30)

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Casa

L'ufficio gestisce i bandi ERP e relative assegnazioni, gli alloggi del Civico Patrimonio, il contenzioso, i contributi regionali per il sostegno alle locazioni e coordina le risorse per situazioni di emergenza/calamità.
Vai alla pagina

Documenti

Modulistiche

Fondo Morosità Incolpevole

Richiesta contributo ad inquilini morosi incolpevoli titolari di contratto e soggetti a procedimento di sfratto
Vai alla pagina

Carta dei Servizi

Standard di qualità

Accessibilità

Indicatore Valore garantito Risultati raggiunti anno precedente
Giorni settimanali di apertura al pubblico su appuntamento Sportello ufficio fondo morosità incolpevole 5 giorni (su appuntamento anche per favorire gli orari dell’utenza)

Tempestività

Indicatore Valore garantito Risultati raggiunti anno precedente
Intervallo di tempo tra la convocazione della Commissione e la data della proposta al proprietario dell'immobile Non superiore a 15 giorni
proposte posticipate su richiesta dalla parte
Intervallo di tempo tra l’adozione del provvedimento di accoglimento della domanda e l’atto di liquidazione Non superiore a 15 giorni lavorativi

 

Risultati monitoraggio standard qualità

Risultati qualità Politiche della Casa 2024

Azioni di miglioramento in corso

L’organizzazione persegue il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza dei propri servizi a beneficio di tutte le parti interessate.

Nel rispetto di questo principio sono avviate per l’anno 2025 le seguenti azioni di miglioramento:

1) Sviluppo di un adeguato canale di presentazione delle domande 

2) Potenziamento del coordinamento tra il Comune ed ARTE Genova al fine di migliorare la procedura di assegnazione di alloggi ERP a seguito della graduatoria definitiva vigente. 

SegnalaCi

 

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

02 Luglio 2025