Visura Progetti e rilascio atti ufficiali

  • Servizio attivo
Accesso documentale relativo a pratiche edilizie

A chi è rivolto

Soggetti pubblici e privati, imprese e associazioni.

Descrizione

Presso lo Sportello Unico dell'Edilizia sono visionabili i progetti edilizi a partire dal 1942.

I progetti edilizi degli anni precedenti sono consultabili presso l'Archivio Storico (Tel: 010 5574808) mail: archiviostorico@comune.genova.it.

Al fine di reperire il necessario numero e anno della pratica oggetto di richiesta di accesso agli atti, è possibile accedere al servizio online di consultazione dati pratiche edilizie.

In particolare, il servizio permette di visualizzare:

  • I dati riferiti alle pratiche edilizie (escluse le pratiche di condono) dal 1942, pratiche geologiche, paesaggistiche ed energetiche.
  • I dati delle pratiche edilizie storiche ante 1942.
  • L'indicazione dei numeri di progetto delle pratiche edilizie sulle tavole della toponomastica

Come fare

Puoi presentare la domanda tramite uno dei seguenti modi:

Modalità 1:

Attraverso la procedura online dello Sportello Unico dell’Edilizia. Per collegarti clicca su "accedi al servizio" e successivamente sul collegamento Portale SUE.

Prima di accedere al Portale SUE ti consigliamo di prendere visione delle specifiche informazioni contenute nella pagina dedicata.

Per trasmettere la domanda, dopo esserti collegato segui questi passaggi:

  • scegli SUE - Edilizia Privata

Proseguendo nel Portale SUE trovi le indicazioni per compilare correttamente la pratica secondo un sistema guidato a seconda delle necessità e particolarità dei contenuti.

Prima di trasmettere eventuali integrazioni alla pratica, spontanee o richieste dall'Ufficio, ti consigliamo di prendere visione delle specifiche informazioni contenute nella pagina dedicata

Se hai bisogno è attivo un servizio di assistenza telefonica (Help Desk) esclusivamente per l’invio informatico delle pratiche, contattando il numero 010 5573880 nei seguenti orari:

  • da lunedì a giovedì orario 9.00 - 12.00 e 14.00 - 16.00
  • venerdì orario 9.00 - 12.00

Modalità 2:

inviando via email all'indirizzo: condonoedilizio@comune.genova.it, l'apposito modello (scaricabile in questa pagina alla sezione Documenti), compilato in ogni sua parte e corredato con la documentazione richiesta per essere valutato dall'ufficio.

Cosa serve

Modalità 1:

Per accedere al servizio online, ti occorre una delle seguenti credenziali: 

  • Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
  • Carta d'Identità Elettronica (CIE) 
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

Inoltre, devi avere:

  • Posta Elettronica Certificata (PEC)
  • Firma digitale

Modalità 2:

Per inviare la richiesta via email compila l'apposito modulo (consultabile nella sezione Documenti e invialo all'indirizzo visuraprogettiedilizi@comune.genova.it;

 

Se hai difficoltà a trovare le informazioni o se riscontri problemi nel reperire i dati, puoi contattare un operatore telefonicamente ai numeri: 0105577655 e 0105577657 da lunedì a giovedì orario 14.00 - 16.00, oppure puoi inviare una richiesta via email all'indirizzo visuraprogettiedilizi@comune.genova.it.

Cosa si ottiene

Riscontro dell'Ente

Tempi e scadenze

Esito
30 giorni

Riscontro dell'Ente

In assenza di risposta la richiesta si intende rifiutata. Il numero di giorni indica il termine massimo e decorre dalla data di ricezione dell'istanza, salvo sospensione dei termini per richiesta integrazioni (L. 241/1990).

Costi

La tua domanda di accesso agli atti prevede il pagamento di una tariffa di 8,10€ per ogni richiesta. Ogni domanda può includere fino a 5 pratiche, purché riguardino lo stesso immobile. Se richiedi più di 5 pratiche o se le richieste riguardano più immobili, dovrai presentare domande separate e pagare la tariffa di 8,10 € per ciascuna.

Nel caso di presentazione della domanda utilizzando la piattaforma online PEOPLE, il pagamento della tariffa è inserito nella compilazione della domanda online.
Nel caso invece di presentazione via email il pagamento dovrà essere effettuato attraverso il sistema PagoPA accedendo al Servizio online.

Per poter presentare la richiesta agli atti devi effettuare un pagamento di di 8,10 €.

Il pagamento della somma dovuta dovrà essere effettuato attraverso il sistema PagoPA accedendo al servizio online.

Quando sei entrato nel servizio online, segui queste istruzioni per effettuare il pagamento:

  • nel primo menu a tendina la voce “Servizi SUE”; 
  • nel secondo menu a tendina la voce “Presentazione Richiesta di visura pratiche edilizie”;
  • indicare sempre nello spazio "Dati aggiuntivi" la frase "tariffa per visura" e l'indicazione della via e del numero civico della pratica di cui si chiede l'accesso.

Per ulteriori informazioni puoi vedere la guida al servizio (consultabile anche dal servizio stesso) contenente le indicazioni per l’utilizzo del servizio PagoPA.

Attenzione: per problemi tecnici informatici del servizio puoi contattare: helpservizionline@comune.genova.it

 

Accedi al servizio

Puoi accedere a Visura Progetti e rilascio atti ufficiali tramite il servizio online.

Portale SUE

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Visura Progetti

L'ufficio riceve le istanze di visure dei progetti, consentendo l'accesso al relativo archivio informatico e cartaceo.
Vai alla pagina

Documenti

Modulistiche

Modulo per Visura

Domanda di accesso agli atti di documenti amministrativi, comprensivo di Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 Regolamento U.E. n. 679/2016).
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

30 Aprile 2025