Commissioni Consiliari 1-7 del 06.10.2025 ore 14.00

06 Ottobre 2025

Il regolamento aggiornato definisce la struttura e le finalità della Conferenza Cittadina come organismo tecnico e collegiale permanente, volto a promuovere il coordinamento tra le istituzioni scolastiche autonome, il Comune e gli altri attori educativi.

Cos'è?

Il nuovo regolamento ridefinisce la Conferenza Cittadina come un organismo tecnico e collegiale permanente, con il compito di favorire il dialogo e il coordinamento tra le istituzioni scolastiche autonome statali e paritarie dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione. L’obiettivo principale è promuovere una governance condivisa del sistema educativo locale, valorizzando l’autonomia scolastica e garantendo una pianificazione integrata dei servizi educativi. Il regolamento stabilisce le modalità di partecipazione, le funzioni della Conferenza e le relazioni con il Comune e gli altri attori del territorio. Viene rafforzato il ruolo della Conferenza come spazio di confronto e proposta, in linea con le evoluzioni normative nazionali e regionali. Inoltre, si introducono strumenti per monitorare l’efficacia delle azioni educative e favorire l’inclusione e la qualità dell’offerta formativa.

A chi è rivolto

Tutti

Luogo

Via Garibaldi 9, 16124

Allegati

Organizzato da

Commissioni

I Commissione Consiliare - Affari Istituzionali e Generali

Le Commissioni consiliari e le Commissioni municipali sono organismi consultivi e preparatori del Consiglio Comunale e dei Consigli Municipali.
Vai alla pagina
Commissioni

VII Commissione Consiliare – Welfare

Le Commissioni consiliari e le Commissioni municipali sono organismi consultivi e preparatori del Consiglio Comunale e dei Consigli Municipali.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

07 Ottobre 2025