Ultimo aggiornamento
11 Aprile 2025
Famiglie con bambine e bambini nati negli anni negli anni 2020-2021-2022 che vogliono iscriverli alle Scuole dell’Infanzia per l'anno scolastico 2025/2026
Le Scuole dell’Infanzia del Comune di Genova offrono un servizio educativo che aiuta la crescita e lo sviluppo di ogni bambina e bambino, rispettando le loro identità, culture e religioni.
Nelle scuole dell’infanzia comunali di Genova, i bambini sono suddivisi in gruppi di 25, in base all’età
Questo servizio è disponibile tramite il servizio online.
Per accedere al servizio online, sono necessarie una delle seguenti credenziali:
• Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
• Carta d'Identità Elettronica (CIE)
• Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
L'iscrizione alla scuola dell'infanzia comunale.
Dalle ore 8:00 di martedì 21 gennaio le famiglie potranno fare domanda di iscrizione per le Scuole dell'Infanzia Comunali
Alle ore 20.00 di giovedì 20 febbraio verrà chiuso il sistema e non sarà più possibile fare domanda di iscrizione
dalla chiusura del bando
La presentazione della domanda è gratuita e non soggetta a marche da bollo.
Al fine di individuare la propria tariffa è possibile accedere al servizio online Simulazione tariffa mensa scolastica e servizi 0-6 anni.
Si precisa che la suddetta simulazione ha valore puramente indicativo in quando basata sui criteri prescelti.
Puoi accedere a Iscrizione alle scuole dell'infanzia comunali tramite il servizio online.
Servizio onlinePer conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Indicatore | Valore garantito | Risultati raggiunti anno precedente |
---|---|---|
Termine entro il quale viene comunicato il calendario degli ambientamenti-inizio frequenza- alle famiglie | Il 90% delle famiglie informate entro il 10 settembre |
|
Termine entro il quale i bambini iniziano a frequentare | Il 95% dei bambini inizia a frequentare i nidi d’infanzia entro il 15 novembre. |
|
Termine per la presentazione del progetto educativo alle famiglie | 100% entro dicembre |
|
Termine per la verifica del progetto educativo | 100% entro giugno |
|
Indicatore | Valore garantito | Risultati raggiunti anno precedente |
---|---|---|
Pubblicazione on line della graduatoria | Entro 30 giorni dopo la chiusura delle iscrizioni |
|
Aggiornamento on line della graduatoria | Ogni 7 giorni |
|
Ricevimento utenti su appuntamento | 100% degli utenti che hanno chiesto appuntamento |
|
Numero 3 riunioni programmate all'anno con i genitori | 100% |
|
Numero 3 colloqui individuali programmati all'anno con i genitori | 100% |
|
Indicatore | Valore garantito | Risultati raggiunti anno precedente |
---|---|---|
Numero di ore di formazione per ogni educatrice/educatore/ insegnante | Almeno 20 ore all’anno |
|
Livello di soddisfazione delle famiglie | Almeno 80% di famiglie soddisfatte |
|
Monitoraggio sul documento programmatico di ciascuna struttura accreditata | Numero 1 documento, presentazione del progetto, per ciascuna struttura accreditata |
|
Visite nelle strutture accreditate da parte del gruppo tecnico per la verifica degli standard previsti | Visite su un campione di servizi accreditati (100% triennale) |
|
Numero di ore di formazione per ogni educatrice/ educatore/insegnante delle scuole accreditate | Almeno 20 ore all’anno di formazione |
|
Indagine di rilevazione della soddisfazione | N.1 indagine all’anno |
|
Risultati qualità servizi 0/6 A.s. 2023-2024
Sono avviate periodicamente, almeno una volta all’anno, indagini sul gradimento del servizio. I risultati delle valutazioni e le indicazioni fornite sono pubblicate sul sito internet istituzionale e potranno essere utilizzati per riprogettare i servizi.
Risultati relativi all'indagine di qualità percepita:
Risultati indagine servizi educativi anno scolastico 2023-2024
L’organizzazione persegue il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza dei propri servizi a beneficio di tutte le parti interessate.
Nel rispetto di questo principio sono avviate per l’anno 2025 le seguenti azioni di miglioramento:
Favorire la partecipazione delle famiglie nei Servizi per l’infanzia 0/6 comunali attraverso:
• la restituzione alle famiglie del percorso del bambino e della bambina rispetto allo sviluppo e al benessere in due momenti dell’anno. Educatori ed insegnati, guidati da una nuova scheda osservativa, focalizzano l’attenzione su specifici aspetti che possono divenire anche obiettivi dell’agire educativo;
• una maggior frequenza dei colloqui programmati - 3 all’anno- e la comunicazione del calendario riunioni e colloqui entro dicembre;
• consolidamento del Sistema Integrato 0-6 cittadino mediante la costruzione dell'Osservatorio Scuole, un sistema informativo coordinato pubblico-privato
E' l'scrizione alle scuole dell'infanzia comunali
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha rideterminato, con nota del 3 gennaio 2025, la finestra temporale per la presentazione delle domande di iscrizione alle scuole infanzia.
Proroga delle iscrizioni online alle scuole dell’Infanzia comunali per l'a.s. 2025-2026
Si informa che il termine per le iscrizioni alle scuole dell’infanzia per i nati nel 2020-2021-2022 è stato prorogato fino al 20 febbraio alle ore 20:00
Questa estensione è finalizzata a favorire l’iscrizione alle scuole infanzia Arcobaleno (Corso Perrone 25) e San Desiderio (via Amedeo Casabona,3).
Le famiglie che non hanno avuto la possibilità di inserire questa scuola nella propria scelta potranno farlo presentando una nuova domanda, che sostituirà quella precedentemente inserita online.
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
11 Aprile 2025