Ultimo aggiornamento
09 Ottobre 2025
Privati cittadini, Enti, Associazioni.
Il Comune di Genova ti offre la possibilità di organizzare Eventi (convegni, conferenze, esposizioni) presso gli spazi disponibili in alcuni fra i più prestigiosi musei cittadini, dove arte e storia costituiranno la cornice ideale in cui collocare il tuo messaggio o le tue proposte.
Inoltre, ti offre l'opportunità di scegliere, fra i suddetti spazi, quelli più consoni ad iniziative e ricorrenze di carattere privato (aperitivi e rinfreschi, cene, feste di compleanno, matrimoni), nell'ambito delle quali i partecipanti saranno immersi in atmosfere di per sé coinvolgenti e ricche di fascino.
Per quanto concerne l'elenco degli spazi e le relative capienze, vai alla sezione "Costi" e alla tabella allegata (Deliberazione di Giunta Comunale n. 164/2024).
Puoi richiedere la concessione degli spazi:
In questo caso, il modulo per presentare la richiesta ti viene fornito direttamente dall'ufficio che contatti.
In entrambi i casi, è importante inviare la domanda almeno 40 giorni prima dell'evento.
Per accedere al servizio online, è necessaria una delle seguenti credenziali:
La possibilità di organizzare Eventi (convegni, conferenze, esposizioni) presso gli spazi disponibili in alcuni fra i più prestigiosi musei cittadini, dove arte e storia costituiranno la cornice ideale in cui collocare il proprio messaggio o le proprie proposte.
si intende il numero di giorni antecedenti alla data dell'evento
termine massimo entro cui l'Ente darà il proprio riscontro
Le iniziative proposte dai soggetti esterni possono essere accolte:
a) gratuitamente
Sono accolte gratuitamente le iniziative aperte al pubblico connesse alla specifica missione istituzionale dei Musei e o alla valorizzazione del patrimonio culturale della città con le seguenti caratteristiche:
Sono svolte a titolo gratuito le presentazioni di libri giudicate idonee ad essere realizzate presso una specifica sede museale, con possibilità di vendita del libro presentato da parte dell’autore o della casa editrice.
b) a titolo oneroso
Per quanto riguarda le iniziative accolte a titolo oneroso si possono configurare casi in cui è richiesto il pagamento di un canone e, eventualmente, di un corrispettivo per i servizi aggiuntivi e altri casi in cui è richiesto il solo pagamento dei servizi aggiuntivi.
Per le iniziative svolte nelle strutture culturali accolte dietro il pagamento di un canone sarà richiesto anche un corrispettivo per i servizi aggiuntivi qualora, per ragioni organizzative sia necessario inserire personale in straordinario che presidi la sala o qualora gli eventi si svolgano al di fuori dell’orario di apertura al pubblico e/o nelle giornate domenicali e festive.
I costi eventuali saranno comunicati direttamente dalla Direzione Musei all'atto della richiesta.
Il pagamento avverrà tramite la piattaforma PagoPA, a cui puoi accedere con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica). Riceverai un bollettino con il dettaglio dei costi. Puoi effettuare il pagamento anche tramite il tuo conto bancario online, accedendo alla sezione per i bollettini e i pagamenti e selezionando l'opzione CBILL/PagoPA. In alternativa, puoi pagare in banca, in ricevitoria, dal tabaccaio o presso i supermercati abilitati. La procedura è semplice: basta consegnare il bollettino e l'esercente scannerizzerà il QR Code. A questo punto, dovrai solo pagare in contante o con un metodo di pagamento digitale (bancomat, carta di credito).
Se non sei residente in Italia, dovrai effettuare il pagamento tramite bonifico bancario. Con la comunicazione dei costi, riceverai tutte le istruzioni per completare il pagamento.
In allegato puoi consultare le tariffe degli spazi in locazione.
Ti comunicheremo l'esito della richiesta via email, includendo i dettagli su come effettuare il pagamento per la locazione o per eventuali servizi aggiuntivi.
Puoi accedere a Richiesta di spazi in locazione o concessione presso i Musei del Comune di Genova tramite il servizio online.
servizio onlinePer conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
09 Ottobre 2025