Biblioteca Civica Piersantelli

La Biblioteca eroga servizi bibliotecari nell’ambito del sistema Bibliotecario Urbano (SBU).
Argomenti
Tipo di Organizzazione

Competenze

  • Servizi di lettura e prestito
  • Informazioni e consulenze bibliografiche
  • Accessi multimediali e navigazione in Internet
  • Offerta di spazi di aggregazione, proposte culturali, laboratori, attività didattiche
  • Servizi multiculturali per cittadini di altre nazionalità
  • Servizi per persone con disabilità

Area di riferimento

Elevata Qualificazione

Area Amministrativa Servizi al Cittadino 5

Incarico di Elevata Qualificazione per lo svolgimento delle funzioni/attività di elevata responsabilità di prodotto e di risultato nell'ambito di Area Amministrativa Servizi al Cittadino 5
Vai alla pagina

Sedi

Municipio V - Valpolcevera

Via Pasquale Pastorino 8
Sede principale
Mappa

Contatti

Accessibilità

Logo accessibilità

Percorso per raggiungere l’ingresso dell’edificio pubblico 

Consulta Google Maps per ottenere indicazioni su come raggiungere l’edificio d’interesse.

Le linee degli autobus con fermata in prossimità dell’edificio sono le seguenti: 

Direzione centro

Linea 7, 8, 9, 74, 270, 275, 275/

Fermata autobus: Via Pastorino (0157 – RISMONDO/BOLZANETO FS); circa 1 minuto; 53 metri

Direzione monte

Linea 7, 8, 9

Fermata autobus: Via Pastorino (0149 – RISSOTTO/BOLZANETO FS); circa 1 minuto; 69 metri

Accessibilità interna dell’edificio

La Biblioteca si trova in zona centrale, all’interno del palazzo comunale che ospita anche la Casa della Resistenza.

L’ingresso dell’edificio presenta un dislivello che deve essere corretto per garantire l’accesso agli utenti in carrozzina.

In occasione di eventi con alto afflusso di pubblico, è possibile concordare preventivamente con la Responsabile della Biblioteca l’utilizzo di un percorso alternativo: dal porticato di ponente, mediante ascensore di dimensioni adeguate, si può accedere ai diversi piani della Biblioteca.

La sala superiore non è accessibile, in quanto priva di servoscala.

Accessibilità per utenti con disabilità motoria

La Biblioteca si trova al secondo piano di un edificio storico, accessibile tramite ascensore di dimensioni adeguate, sebbene privo di pulsantiera in Braille.

Accessibilità per utenti con disabilità visiva 

Ausili e servizi: Non sono presenti ausili e servizi dedicati.

Materiale disponibile: Sono disponibili libri a caratteri ingranditi, ad alta leggibilità, silent book che possono essere presi gratuitamente in prestito.

Accessibilità per utenti con disabilità uditiva

Ausili e servizi: Non sono presenti ausili e servizi dedicati.

Accessibilità per utenti con altre tipologie di disabilità

Materiale disponibile: Sono disponibili silent book che possono essere presi gratuitamente in prestito.

Servizi igienici 

La struttura dispone di un servizio igienico attrezzato e accessibile a persone con disabilità.

Parcheggio

La Biblioteca non dispone di parcheggi riservati. Tuttavia, nella piazza antistante, Piazza Rismondo, sono presenti due posti auto riservati ai possessori del "contrassegno invalidi”.

Ultimo aggiornamento

08 Settembre 2025

Apri Zenia, l'assistente virtuale Apri Zenia, l'assistente virtuale