Ultimo aggiornamento
18 Marzo 2025
A chiunque intenda:
Le attività cui si fa riferimento in questa sezione sono quelle soggette al Regolamento Comunale di Igiene Industriale (per esempio officine, falegnamerie, carrozzerie, tipografie, sartorie).
Le comunicazioni devono essere inviate esclusivamente a mezzo PEC all'indirizzo comunegenova@postemailcertificata.it indicando nell'oggetto "Direzione Ambiente-Ufficio Industrie".
Ogni modulo dispone di un elenco di eventuali allegati da inviare unitamente ad esso.
Per comunicare l'inizio di un'attività con il MOD IND 003 serve:
Per il subingresso (cambio di titolarità) con il MOD IND 004 serve:
Per comunicare la cessazione con il MOD IND 016 serve:
Per la variazione di ragione sociale con il MOD IND 017 serve:
A seguito della comunicazione di inizio attività o di cambio di titolarità, l'Ufficio invierà al richiedente tramite PEC una certificazione firmata digitalmente, attestante il rispetto della vigente normativa e la corretta comunicazione al Sindaco.
La certificazione rilasciata è necessaria ai fini dell'iscrizione al Registro Imprese presso la Camera di Commercio.
A seguito della comunicazione di cessazione o variazione di ragione sociale, che non prevedono un pagamento per il rilascio di un certificato, l'Ufficio prende atto della documentazione senza rilasciare nessun tipo di documento.
Dalla presentazione dell'istanza, l'Ufficio rilascia la certificazione entro 15 gg salvo richiesta di integrazioni o avvio procedimento diniego.
Il certificato di comunicazione di inizio attività e di cambio di titolarità hanno un costo di € 127,52 (importo già comprensivo di imposta di bollo per certificato), da versare esclusivamente tramite PagoPA quando si presenta la richiesta.
Per effettuare il pagamento, visitare il servizio online per la Generazione avvisi di pagamento (IUV), cliccando sul pulsante Servizio Online si aprirà una schermata a titolo Pagamento Tariffe-dati tariffa. Per generare l'importo corretto selezionare:
Servizio: Ambiente e Igiene
Tariffa: Igiene Industriale
Sotto Tariffa: 02 Certificati Inizio attività produttive non alimentari
Le comunicazioni di cessazione attività e di variazione di ragione sociale non prevedono alcun versamento.
L'Ufficio Industrie provvederà ad inviare all'Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) la documentazione per l'ispezione ai locali, per il parere Igienico-Sanitario e l'eventuale proposta di classificazione dell'attività quale industria insalubre di prima e/o seconda classe.
L'Ufficio Industrie comunicherà l'esito della classificazione al mittente tramite PEC, solo dopo aver ricevuto il parere dell'ASL.
La comunicazione della classificazione non comporta oneri di nessun tipo.
Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Indicatore | Valore garantito | Risultati raggiunti anno precedente |
---|---|---|
N° di canali attivi per l’invio della domanda | 2 (Sportello I1G - PEC) |
|
Indicatore | Valore garantito | Risultati raggiunti anno precedente |
---|---|---|
N° giorni per la conclusione del procedimento | 15 giorni |
|
Indicatore | Valore garantito | Risultati raggiunti anno precedente |
---|---|---|
N° di canali di informazione attivi | 5 canali attivi (sito internet, indirizzo e- mail, PEC, telefono, appuntamento) |
|
Risultati qualità Ambiente 2024
L’organizzazione persegue il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza dei propri servizi a beneficio di tutte le parti interessate.
Nel rispetto di questo principio sono avviate per l’anno 2025 le seguenti azioni di miglioramento:
Per l’anno 2025, a seguito della pubblicazione, continua lo sviluppo dei contenuti e delle schede servizio realizzato per il nuovo sito dell’Ente, tramite aggiornamento e perfezionamento delle stesse, per le esigenze sopravvenienti e sulla base del feedback ricevuto dall’utenza presso gli uffici.
Prosegue l’implementazione ed il consolidamento, di concerto con i soggetti coinvolti, per la migrazione dei servizi idonei su sportello unico e canale I1G (Impresa in un giorno).
SegnalaCiPer chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
18 Marzo 2025