Ultimo aggiornamento
19 Settembre 2025
• imprese già attive
• persone che intendono avviare una nuova attività imprenditoriale
Il commercio ambulante è la vendita o la somministrazione effettuate sulle strade, comprese quelle di proprietà privata gravate da servitù di pubblico passaggio e ogni altra area di qualunque natura destinata a uso pubblico.
Questa autorizzazione amministrativa, oltre all'esercizio del commercio in forma itinerante, abilita anche:
• all’esercizio dell’attività nei posteggi occasionalmente e temporaneamente liberi dei mercati merci varie, concessi con la procedura di spunta, nel settore non alimentare
• alla partecipazione alle fiere
• alla partecipazione alle manifestazioni
Puoi presentare la richiesta tramite il servizio online
Per accedere al servizio online, è necessaria una delle seguenti credenziali:
• Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
• Carta d'Identità Elettronica (CIE)
• Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
È inoltre necessario il possesso della firma digitale.
• Licenza per l'esercizio di attività di commercio itinerante su aree pubbliche trasmessa a mezzo pec
• Subingresso in autorizzazioni itineranti già esistenti trasmesso a mezzo pec
• Cessazione
Termine massimo intercorrente tra presentazione richiesta e rilascio del provvedimento finale. (D.D. n. 2021-100.0.0.-14 del 08/06/2021)
Si paga sul portale tramite il sistema PagoPA.
Puoi accedere a Avvio, gestione e cessazione di attività di commercio ambulante tramite il servizio online.
Servizio onlinePer conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
19 Settembre 2025