Richiesta di spazi in locazione o in concessione presso le Biblioteche Berio e De Amicis

  • Servizio attivo
Privati cittadini, Enti e Associazioni possono chiedere l’utilizzo di spazi comunali, presso le biblioteche Berio e De Amicis, per realizzare iniziative culturali aperte al pubblico o eventi a carattere privato.

A chi è rivolto

Privati cittadini, Enti, Associazioni.

Descrizione

Le Biblioteche centrali Berio e De Amicis dispongono di spazi che possono essere concessi in uso temporaneo, prioritariamente per lo svolgimento di attività su tematiche di interesse per la collettività, in coerenza con la missione istituzionale delle biblioteche stesse di promozione della lettura e di divulgazione culturale.

Come fare

Puoi richiedere la concessione degli spazi:

In questo caso, il modulo per presentare la richiesta ti viene fornito direttamente dall'ufficio che contatti.

E' importante inviare la domanda almeno tre mesi prima della data dell'evento. La biblioteca ti risponderà entro 30 giorni dal ricevimento, per comunicarti la disponibilità dello spazio richiesto.

Il contenuto dell'iniziativa deve essere compatibile con la missione delle biblioteche civiche e con le caratteristiche degli spazi richiesti.

Cosa serve

Per accedere al servizio online, è necessaria una delle seguenti credenziali: 

  • Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
  • Carta d'Identità Elettronica (CIE) 
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

 

Per richieste via email:

  • copia del documento d'identità in corso di validità (nel caso di persone giuridiche il documento del Legale Rappresentante)
  • modulo fornito all'atto della richiesta (da richiedere all'indirizzo di email indicato nella sezione "Come fare")

Cosa si ottiene

La possibilità di organizzare Eventi (convegni, conferenze, esposizioni eccetera) presso gli spazi disponibili all'interno delle Biblioteche Berio e De Amicis.

Tempi e scadenze

Tempistiche
90 giorni

Termini per la trasmissione dell'istanza da parte del richiedente rispetto al periodo in cui si vorrebbe realizzare l'iniziativa

Si intende il numero di giorni antecedenti alla data dell'evento.

30 giorni

Risposta da parte dell'Ente

Termine massimo entro cui l'Ente darà il proprio riscontro.

Costi

Le iniziative proposte dai soggetti esterni possono essere accolte:

a) gratuitamente

Sono accolte gratuitamente le iniziative aperte al pubblico connesse alla specifica missione istituzionale delle biblioteche o alla valorizzazione del patrimonio culturale custodito presso le stesse, con le seguenti caratteristiche:

  • senza scopo di lucro
  • a partecipazione gratuita o a partecipazione a pagamento nel caso di eventi patrocinati dal Comune o promossi dal concessionario; 
  • gli eventi, anche a pagamento, che fanno parte di rassegne o festival per i quali il Comune di Genova assegna contributi.

Sono svolte a titolo gratuito le presentazioni di libri giudicate idonee ad essere realizzate in biblioteca, con possibilità di vendita del libro presentato da parte dell’autore o della casa editrice.

b) a titolo oneroso

Per quanto riguarda le iniziative accolte a titolo oneroso si possono configurare casi in cui è richiesto il pagamento di un canone e, eventualmente, di un corrispettivo per i servizi aggiuntivi e altri casi in cui è richiesto il solo pagamento dei servizi aggiuntivi.

  •  iniziative accolte dietro il pagamento dei soli servizi aggiuntivi: è previsto il pagamento di un corrispettivo per i soli servizi aggiuntivi qualora le iniziative, aperte al pubblico, siano svolte fuori dall’orario di apertura e/o nelle giornate domenicali e festive, o quando, per ragioni organizzative o di sicurezza, sia necessario inserire personale in aggiunta a quello in servizio.
  • Iniziative accolte dietro pagamento di un canone di concessione:
    •  iniziative, di carattere privato chiuse o aperte al pubblico
    • con scopo di lucro (es. riunioni di soci, corsi di formazione di aziende, feste private).

Per le iniziative svolte nelle strutture culturali accolte dietro il pagamento di un canone sarà richiesto anche un corrispettivo per i servizi aggiuntivi qualora, per ragioni organizzative sia necessario inserire personale in straordinario che presidi la sala o qualora gli eventi si svolgano al di fuori dell’orario di apertura al pubblico e/o nelle giornate domenicali e festive.

I costi complessivi saranno comunicati nel dettaglio all'atto della richiesta, in base alla tipologia dell'iniziativa, alla durata, al personale impiegato nel corso della realizzazione della stessa.

Il pagamento avverrà tramite la piattaforma PagoPA, a cui puoi accedere con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica). Riceverai un bollettino con il dettaglio dei costi. Puoi effettuare il pagamento anche tramite il tuo conto bancario online, accedendo alla sezione per i bollettini e i pagamenti e selezionando l'opzione CBILL/PagoPA. In alternativa, puoi pagare in banca, in ricevitoria, dal tabaccaio o presso i supermercati abilitati. La procedura è semplice: basta consegnare il bollettino e l'esercente scannerizzerà il QR Code. A questo punto, dovrai solo pagare in contante o con un metodo di pagamento digitale (bancomat, carta di credito).

Se non sei residente in Italia, dovrai effettuare il pagamento tramite bonifico bancario. Con la comunicazione dei costi, riceverai tutte le istruzioni per completare il pagamento.

In allegato puoi consultare le tariffe dei civici musei e della civica biblioteca Berio.

Procedure collegate all'esito

L'esito della richiesta ti verrà comunicato tramite email circostanziata contenente le modalità per l'eventuale pagamento della locazione e o dei servizi aggiuntivi

Accedi al servizio

Puoi accedere a Richiesta di spazi in locazione o in concessione presso le Biblioteche Berio e De Amicis tramite il servizio online.

servizio online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

0105576010 (da Lunedì a Venerdì, dalle 09:00 alle 16:30)

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Servizi bibliotecari e biblioteche centrali

L'ufficio cura i servizi bibliotecari erogati delle biblioteche centrali Berio e De Amicis.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Richiesta di assistenza

Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

24 Aprile 2025