Richiedere permesso di parcheggio per residenti

  • Servizio attivo
Richiesta per ottenere il primo rilascio di permesso di sosta in Blu Area

A chi è rivolto

Cittadini residenti in zone Blu Area

Descrizione

Il servizio permette di richiedere il primo rilascio di permessi di sosta in Blu Area: zone contrassegnate da stalli blu la cui finalità è quella di preservare il massimo accesso alla sosta da parte dei residenti. Su questi stalli è permesso a tutti sostare a pagamento e ai residenti di parcheggiare liberamente e senza limiti di tempo, con un semplice contrassegno annuale.

Copertura geografica

Territorio comunale dove vige la regolamentazione "Blu Area" della sosta a pagamento.

Come fare

Puoi presentare la domanda scegliendo una delle seguenti modalità:

  • tramite servizio online
  • presso lo sportello di Genova Parcheggi nelle fasce orarie indicate nei Contatti

Cosa serve

Per accedere al servizio online, è necessaria una delle seguenti credenziali: 

  • Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
  • Carta d'Identità Elettronica (CIE) 
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

Per il primo rilascio occorre  il libretto di circolazione del veicolo e la patente di guida; inoltre, è necessario allegare opportuna documentazione a seconda dei casi.

  • usufrutto o comodato: carta di circolazione con riportato sul retro la trascrizione che attesta
  • acquisto con patto di riservato dominio: documento che ne attesti l’intestazione
  • locazione finanziaria (leasing) o noleggio: documento che ne attesti l’intestazione
  • veicolo aziendale: documentazione che attesta che il veicolo è utilizzato dal cittadino in qualità di dipendente, titolare o socio dell’azienda, obbligatoriamente controfirmato dal legale rappresentante e preferibilmente su carta intestata dell’azienda
  • uso, dimostrato con dichiarazione del proprietario del veicolo: dichiarazione del proprietario

Cosa si ottiene

Tramite il servizio, i residenti (in applicazione al disciplinare sosta a pagamento su suolo pubblico) delle zone Blu Area possono usufruire di un contrassegno a scadenza annuale che consente di parcheggiare liberamente e senza limiti di tempo nella zona dove è situata l’abitazione e possono scegliere per la sosta un'ulteriore zona attigua.

Tempi e scadenze

Il permesso viene fornito al completamento della procedura e del pagamento.
7 giorni

Termine massimo evasione pratica salvo eventuali sospensioni

Verrà inviata comunicazione con l'esito delle verifiche effettuate e con l'importo esatto da pagare che potrà essere saldato con PagoPA direttamente tramite messaggio App IO o da Area Personale su Sito del Comune.

30 giorni

Il rinnovo è effettuabile

Prima della data fine validità.

10 giorni

Termine presentazione richiesta

Dopo la scadenza.

Costi

Il servizio è a pagamento in base alle tariffe degli abbonamenti Blu Area. Il permesso per primo veicolo residenti costa 25 €. È previsto un pagamento aggiuntivo di 5 € a titolo di rimborso spese per la spedizione a domicilio della nuova vetrofania.

Per prendere visione ti tutte le tipologie di abbonamento, consultare le Tariffe sul sito di Genova Parcheggi

All'utente che presenta la richiesta verrà inviata comunicazione con l'esito delle verifiche effettuate e con l'importo esatto da pagare che potrà essere saldato con PagoPA direttamente tramite messaggio App IO o da Area Personale su Sito del Comune.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Richiedere permesso di parcheggio per residenti tramite il servizio online.

Servizio online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

010539871 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:15 alle 16:30)

Ufficio responsabile

Società Partecipate
logo genova parcheggi

Genova Parcheggi S.p.A.

Genova Parcheggi S.p.A. è una società pubblica creata dal Comune di Genova, con la partecipazione dell’Automobile Club di Genova, per la progettazione e la realizzazione di interventi nel settore della mobilità e della sosta.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

E' possibile verificare la validità dei permessi e richiederne il rinnovo tramite servizio online disponibile su Fascicolo del cittadino

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la sezione dedicata sul sito Genova Parcheggi .

Richiesta di assistenza

Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

10 Settembre 2025