Cittadini italiani o di uno Stato aderente all’Unione Europea:
devono avere, in base al reddito dell'anno precedente, un valore ISEE-FSA (Indicatore della Situazione Economica Equivalente per il Fondo Sociale Affitti) che non superi il doppio del limite ISEE previsto dalla normativa regionale per accedere all'ERP (Edilizia Residenziale Pubblica).
insieme al loro nucleo familiare, non siano proprietari né abbiano diritti di usufrutto (cioè il diritto di usare un immobile di qualcun altro), uso o abitazione su un alloggio adeguato nella Provincia di Genova (fanno eccezione i casi in cui l’alloggio sia accatastato come inagibile o dichiarato inagibile/inabitabile dal Sindaco)
non siano stati sfrattati per morosità nei tre anni antecedenti o qualora siano stati parte di una procedura di sfratto per morosità, abbiano completamente saldato la morosità che ha determinato lo sfratto
svolgano un’attività subordinata o autonoma, o siano titolari di un reddito certo
Come fare
Puoi inviare la tua manifestazione di interesse in uno dei seguenti modi: Servizio Online: compila il modulo online attraverso il Fascicolo del Cittadino. Puoi accedere con il tuo Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
Consegna a mano o per posta: puoi consegnare o spedire il modulo in originale all'Ufficio Protocollo del Comune di Genova, situato in via di Francia 1, piano 9. L'ufficio è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:30
Cosa serve
Il servizio online è accessibile tramite SPID o CIE. Sarà necessario, inoltre, presentare i seguenti documenti:
Puoi accedere al servizio online utilizzando una delle seguenti opzioni: • Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) • Carta d'Identità Elettronica (CIE) • Carta Nazionale dei Servizi (CNS) Inoltre, dovrai presentare i seguenti documenti:
Documento di riconoscimento: copia del documento di identità di tutti i membri della famiglia, attestazione di regolarità del soggiorno per tutti i membri della famiglia (se cittadini di uno Stato non appartenente all’Unione Europea) e copia del permesso di soggiorno per tutti i membri della famiglia (se cittadini di uno Stato non appartenente all’Unione Europea).
attestazione di regolare attività lavorativa;
l'ultima dichiarazione dei redditi (CUD, MODULO Unico ecc.) ;
Documentazione del reddito attuale: contratto di lavoro e ultime tre buste paga, oppure bilancio provvisorio in caso di partita IVA, o anche altra documentazione che dimostri il reddito.
Dichiarazione del datore di lavoro o documentazione sostitutiva che dimostri lo svolgimento attuale o futuro di attività lavorativa esclusiva o primaria nel Comune di Genova (da allegare se il dichiarante non è residente nel Comune di Genova);
Dichiarazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) completa e aggiornata ai redditi percepiti nell’anno precedente per l’intera famiglia richiedente.
Cosa si ottiene
L'inserimento negli elenchi degli aspiranti inquilini per affitto di alloggi a canone moderato o concordato.
Tempi e scadenze
Il servizio è sempre accessibile.
Costi
Il servizio è gratuito.
Accedi al servizio
Puoi accedere a Manifestazione di interesse per affitto di alloggi a canone moderato o concordato tramite il servizio online.
Modulo per manifestazione di interesse Agenzia Sociale per la Casa
Modulo per manifestazione di interesse per l'inserimento negli elenchi di inquilini per l'Agenzia Sociale per la Casa per affitto alloggi a canone moderato/concordato
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.