Scuola Vespertina Medio Levante, Municipio VIII - Medio Levante
Nome del corso 1: sartoria ed altre attività
Codice corso: 2025-26 08C01 MLEV
Insegnante: Enrica Innocenti
Orario lezioni: Lunedì 13.30 – 18.00, Martedì 13.30 – 18.00, Mercoledì 08.30 – 13.00, Giovedì 13.30 – 18.00, Venerdì 08.30 – 13.00
Programma: il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare le tecniche di base del cucito e di tutte le fasi della confezione di un capo d’abbigliamento, donna e bambino, in maniera individualizzata e/o collettiva con l’uso di vari materiali (tessuti, pelle, ecopelle). L’alunna è seguita nelle diverse fasi della confezione dalle insegnanti con un insegnamento individuale, proposto in base al grado d’apprendimento e al livello dell’utente stessa. Durante le lezioni le insegnanti collaborano tra di loro nell’esecuzione dei capi sartoriali. Le attrezzature sono messe a disposizione dalla scuola.
Il corso prevede:
- maglieria a mano per la realizzazione di capi semplici con uso anche dei ferri circolari
- maglieria a macchina: in accordo con l’insegnante si terranno corsi sull’utilizzo delle macchine
- realizzazione di borse e accessori personali
- arredamento per la casa (cuscini, tendaggi, tovaglie, ceste…)
Qualsiasi capo che si vorrà porre in lavorazione dev’essere precedentemente sottoposto alle insegnanti. Non verrà visionato più di un capo a persona nell’arco della giornata.
Nome del corso 2: cucito e creatività
Codice corso: 2025-26 08C02 MLEV
Insegnante: Antonella Caruso
Orario lezioni: Lunedì 13.30 - 18.00, Martedì 13.30 - 18.00, Mercoledì 8.30 - 13.00, Giovedì 13.30 - 18.00, Venerdì 8.30 - 13.
Programma: il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare le tecniche di base del cucito e di tutte le fasi della confezione di un capo d’abbigliamento, donna e bambino, in maniera individualizzata e/o collettiva. L’alunna verrà seguita nelle diverse fasi della confezione dalle insegnanti con una didattica individuale, proposta in base al grado d’apprendimento e al livello dell’utente stessa. Il materiale d’uso è a carico dei partecipanti. Durante le lezioni le insegnanti collaborano tra di loro nell’esecuzione dei capi sartoriali. Le attrezzature sono messe a disposizione dalla scuola. Nel programma sono compresi riparazioni sartoriali, re-fashion o trasformazione di capi d’abbigliamento, creazione di complementi d’arredo e oggetti in stoffa. Punti base dell’uncinetto.
Qualsiasi capo che si vorrà porre in lavorazione dev’essere precedentemente sottoposto alle insegnanti. Non verrà visionato più di un capo a persona nell’arco della giornata.