Scuola Vespertina Ines Cavacciuti, Municipio V - Valpolcevera
Nome del corso 1: il baule della nonna
Codice corso: 2025-26 05C01 VALP
Insegnante: Nicoletta Brancalion
Orario lezioni: Lunedì 12.45 - 18.15, Martedì 08.15 - 12.45, Mercoledì 13.45 - 18.15, Giovedì 13.15 - 17.45, Venerdì 08.15 - 13.45
Programma: il corso di quest’anno propone principalmente l’utilizzo di diversi materiali allo scopo di recuperare oggetti usati a cui dare nuova vita. L’impiego di elementi già “vissuti” che all’interno di ogni casa si riscoprono inutilizzati ma che conservano potenzialità d’impiego, si prestano come opportunità per esprimere la propria fantasia, attraverso creatività e nell’ottica di una visione ecologica ed economica. Sono previsti laboratori collettivi che favoriscono lo scambio di conoscenze e aggregazione tra le alunne. Gli strumenti e i materiali previsti, a carico delle utenti, saranno legno, cartone, scatole, barattoli e molto altro, poiché l’oggetto stesso è fonte d’ispirazione alla realizzazione di ulteriori prodotti di utilità o volti all’abbellimento della casa, o accessori personali. Gli attrezzi utilizzati possono essere: colla, forbici, pennelli ed altri più specifici relativamente al progetto da concordare con l’insegnante. Spazio all’immaginazione ed all’inventiva delle allieve per un anno divertente e colorato!
Nome del corso 2: tecniche di cucito sartoriale e accessori in tessuto
Codice corso: 2025-26 05C02 VALP
Insegnante: Caterina Campora
Orario lezioni: Lunedì 12.45 - 18.15, Martedì 9.15 - 12.45, Mercoledì 13.45 -18.15, Giovedì 13.15 - 17.45, Venerdì 8.45 - 13.15
Programma: il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare le tecniche base del cucito. L’alunna è seguita con un insegnamento individuale e/o collettivo per progetti di interesse comune. Il materiale d’uso è a carico dei partecipanti. Le attrezzature sono messe a disposizione della scuola.
Il programma prevede:
- la realizzazione di capi d’abbigliamento femminile quali gonne, pantaloni, abiti e capi spalla
- riparazione e/o rimessa a modello di capi già confezionati
- borse solo in tessuto
- uso e manutenzione dei macchinari in dotazione alla scuola
Le allieve principianti saranno seguite con programma dedicato:
- insegnamento dei punti base della sartoria
- uso della macchina da cucire e della taglia e cuci