TARI Riesame in autotutela di un avviso di accertamento-intimazione ad adempiere

  • Servizio attivo
Il servizio permette la segnalazione per la richiesta di riesame qualora vengano rilevati errori alla base dell'emissione dell’avviso di accertamento-intimazione ad adempiere.

A chi è rivolto

Contribuente che riceve un "avviso di accertamento ed irrogazione delle sanzioni - intimazione ad adempiere".

Come fare

Puoi presentare la richiesta di riesame scegliendo una delle seguenti modalità:

  • servizio online
  • Posta Elettronica Certificata (PEC) a comunegenova@postemailcertificata.it
  • consegna a mano (o a mezzo raccomandata postale) presso l’Archivio Protocollo Generale – Via di Francia 1 - secondo gli orari di apertura dell’ufficio dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30
  • email per accertamenti TARI: servizitributi@comune.genova.it

Cosa serve

  • Domanda in carta libera
  • Documentazione a supporto della domanda di riesame
  • Copia del documento di identità valido del richiedente
  • Documentazione attestante il titolo di erede o tutore legale dell'intestatario del tributo

Per accedere al servizio online, è necessaria una delle seguenti credenziali:
•    Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) 
•    Carta d'Identità Elettronica (CIE)  
•    Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

Cosa si ottiene

A seguito di un'istruttoria da parte degli uffici competenti, potrai ottenere la rettifica o l’annullamento di un "avviso di accertamento - intimazione ad adempiere", qualora l’atto sia stato emesso sulla base di dati errati.

Tempi e scadenze

Tempi e scadenze - Richiesta di riesame avvisi di accertamento - intimazione ad adempiere già divenuto esecutivo.
60 giorni

Termine per presentare la richiesta

L’interessato può, entro 60 giorni dal ricevimento dell’atto, presentare la richiesta di rettifica o annullamento.

30 giorni

Tempo di risposta alla richiesta di riesame in autotutela

L'ufficio competente risponderà entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta.

120 giorni

Tempo di risposta alla richiesta di rettifica o annullamento nei casi particolarmente complessi

Massimo entro 120 giorni previa adeguata comunicazione al contribuente entro 30 giorni.

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.

Accedi al servizio

Puoi accedere a TARI Riesame in autotutela di un avviso di accertamento-intimazione ad adempiere tramite il servizio online.

Servizio online

Vincoli

La presentazione della richiesta non sospende i termini per la proposizione del ricorso.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatto Principale

800957700 (da Lunedì a Venerdì, dalle 9:00 alle 18:00)

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Contrasto all'Evasione - accertamenti Tributi Locali

L'ufficio si occupa di accertamenti tributi locali (IMU e TARI).
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Richiesta di assistenza

Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

07 Aprile 2025