Ultimo aggiornamento
18 Marzo 2025
Il Ministero della Salute ha emanato la previsione di Ondata di Calore Livello 1 per domani (sabato 9 agosto) e domenica 10 agosto.
Si invita la cittadinanza a:
Al contribuente che ritenga di aver effettuato un pagamento in misura maggiore rispetto al dovuto.
Puoi richiedere il rimborso dell'IMU (Imposta Municipale Unica) scegliendo una delle seguenti modalità:
Se scegli di presentare la domanda tramite PEC o a mano presso l'Ufficio del Protocollo Generale, devi scaricare la modulistica (vedi Sezione Documenti).
Attenzione: qualsiasi richiesta di chiarimenti o integrazioni da parte dell’ufficio sospende il termine di 180 giorni fino al ricevimento di quanto richiesto.
Documenti da allegare alla domanda di rimborso:
Per le richieste presentate a nome di contribuenti deceduti occorre allegare anche l’apposito modulo di autocertificazione per eredi e quello di delega alla riscossione (in caso di più eredi).
La restituzione delle somme versate e non dovute.
Tempo massimo di conclusione dell’istruttoria ed emissione del provvedimento di diniego o di liquidazione del rimborso, dalla data di presentazione.
Il contribuente può presentare ricorso entro 60 giorni dalla notifica del provvedimento.
Il servizio è gratuito.
Puoi accedere a Richiesta di Rimborso IMU tramite il servizio online.
Servizio onlineNon si dà luogo al rimborso per imposta inferiore o uguale a 12,00 euro, come previsto dal Regolamento Comunale IMU.
In caso di richiesta per il rimborso a nome di una persona deceduta occorre allegare l'autocertificazione eredi e la delega alla riscossione, in caso di più eredi.
Il conto corrente sul quale accreditare il rimborso deve essere intestato o cointestato al soggetto d’imposta o al suo erede.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Indicatore | Valore garantito | Risultati raggiunti anno precedente |
---|---|---|
Tempo massimo di conclusione dell’istruttoria ed emissione del provvedimento di diniego o di liquidazione del rimborso | Entro 180 giorni dalla presentazione dell’istanza |
|
L’organizzazione persegue il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza dei propri servizi a beneficio di tutte le parti interessate.
Nell’anno 2025 le aliquote subiranno variazioni rispetto all’anno 2024 poiché dal 2025 i Comuni hanno l’obbligo di redigere la delibera di approvazione delle aliquote dell’IMU tramite l’elaborazione del Prospetto previsto dall’art. 1, comma 756 della Legge 160/2019 in base al quale, in deroga all’art. 52 del D. Lgs. n. 446/1997, i comuni possono diversificare le aliquote di cui ai commi da 748 a 755 esclusivamente con riferimento alle fattispecie in esso individuate.
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
18 Marzo 2025