Ultimo aggiornamento
18 Marzo 2025
Genitori di neonati residenti a Genova, nati o adottati nel corso dell'anno.
Il Comune di Genova, tramite l’Agenzia per la famiglia dell'Area Politiche Sociali e Welfare cittadino, intende dare un segno di accoglienza nella comunità cittadina ai neonati residenti a Genova nati o adottati nel corso dell'anno, con un omaggio consistente in un kit di prodotti per l’accudimento adatti ai primi mesi di vita. Un piccolo pensiero di benvenuto da parte dell’Amministrazione alle famiglie residenti e un contributo concreto all’accudimento e alla cura dei propri bambini. Un segno tangibile, inoltre, di una città che, attraverso la collaborazione tra pubblico e privato, è sempre più inclusiva e vicina alle famiglie.
Per ritirare il baby kit, dopo la nascita o l’adozione di un neonato o di una neonata nel corso dell’anno, è necessario:
• essere in possesso del codice fiscale del bambino o della bambina
• prenotare l’appuntamento online , per ritirarlo presso il Municipio di residenza o presso l’Agenzia per la famiglia
Sedi di ritiro del Baby Kit:
Stampare il "Modulo Ritiro Baby Kit", scaricabile alla sezione "Documenti" e consegnarlo, compilato e firmato, al momento del ritiro.
Omaggio di prodotti per l’accudimento adatti ai primi mesi di vita
Temine ultimo ritiro Baby Kit
Servizio gratuito.
Puoi prenotare un appuntamento con il personale dell'ufficio.
Prenota appuntamentoPer conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Il Baby Kit, promosso dall’Agenzia per la Famiglia della Direzione di Area Politiche Sociali e Welfare cittadino con l'Ufficio Relazioni con le aziende e fundraising del Comune di Genova, è realizzato grazie al contributo di diversi sponsor, con l'adesione, nel 2024, di tre nuove aziende (*):
Anche nel 2025 prosegue, inoltre, la collaborazione con l'Istituto Giannina Gaslini, per la promozione della Banca del latte materno donato.
Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.
Richiedi assistenza18 Marzo 2025