Dichiarazione dati conducente

  • Servizio attivo
Comunicazione alla Polizia Locale dei dati personali e della patente di chi ha commesso una violazione del Codice della Strada che comporta la perdita di punti. La comunicazione è sempre obbligatoria

A chi è rivolto

Proprietario del veicolo con il quale è stata commessa l'infrazione che prevede una decurtazione dei punti patente.

Descrizione

In caso di una multa che prevede una decurtazione di punti sulla patente è sempre obbligatorio comunicare chi guidava il veicolo al momento dell'infrazione, anche nel caso in cui a guidare era lo stesso proprietario del mezzo.

Come fare

Puoi effettuare la dichiarazione:

  • tramite il servizio online
  • inviando una Posta Elettronica Certificata a: pmge.contravvenzioni@postecert.it
  • inviando una raccomandata a: Polizia Locale di Genova, Reparto Polizia Amministrativa Sanzioni, Contenzioso e Ruoli, via Di Francia n. 1 (Matitone)
  • consegnandola a mano allo sportello della Polizia Locale presso Genova Parcheggi, Viale Brigate Partigiane 1 (vedi scheda contatti)
  • consegnandola a mano presso le Sezioni territoriali della Polizia Locale di Genova

Cosa serve

Per accedere al servizio online, è necessaria una delle seguenti credenziali: 
•    Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
•    Carta d'Identità Elettronica (CIE) 
•    Carta Nazionale dei Servizi (CNS)


Il modulo allegato al verbale deve essere debitamente compilato con:

  • i dati del verbale 
  • i dati anagrafici del conducente
  • gli estremi patente 

Inoltre devi allegare la copia della patente.

Cosa si ottiene

Si regolarizza la propria posizione evitando che venga inviato un nuovo verbale per l'omessa dichiarazione dei dati del conducente previsto dall'art 126 bis del C.d.S.


Attenzione: se la dichiarazione non è compilata correttamente o viene inviata dopo 60 giorni, sarà considerata come non presentata.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile.
60 giorni

Scadenza presentazione del modulo debitamente compilato

Superato il termine di tempo consentito per inviare o modificare debitamente la dichiarazione, questa risulterà nulla.

Costi

Il servizio è attualmente gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Dichiarazione dati conducente tramite il servizio online.

Servizio online

Casi particolari

La dichiarazione può essere presentata dal:

  • proprietario del veicolo che dichiara se stesso quale conducente del veicolo al momento dell'infrazione (riquadro A del modulo);
  • proprietario del veicolo che dichiara un'altra persona quale conducente del veicolo al momento dell'infrazione (riquadro B del modulo);
  • conducente del veicolo al momento dell'infrazione non proprietario (riquadro C del modulo);

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Punti di contatto

Genova Parcheggi

0105577949 (Lunedì, Mercoledì, Venerdì, dalle 8:00 alle 13:00; Martedì, Giovedì, dalle 12:30 alle 18:30)

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Controllo processi e innovazione

L'ufficio effettua controlli di conformità e correttezza, verbali e monitoraggio e adeguamenti degli applicativi e si occupa degli accertamenti di violazione al Codice della Strada da remoto e della gestione e aggiornamento degli applicativi informatici.
Vai alla pagina

Documenti

Modulistiche

Modulo per la dichiarazione dei dati del conducente

Modulo per poter effettuare la dichiarazione dei dati conducente a seguito di verbale del C.d.S.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

La dichiarazione deve essere presentata obbligatoriamente anche:

  •  se il veicolo è stato condotto dal proprietario del mezzo
  •  se è stato presentato ricorso avverso il verbale

Richiesta di assistenza

Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

18 Giugno 2025