Ultimo aggiornamento
10 Settembre 2025
Puoi fissare un appuntamento con la Vice Segreteria Generale in modo autonomo tramite l'agenda online.
L'ufficio si trova in Via Garibaldi, 9, Palazzo Tursi – Albini, 6° piano, lato ponente, stanza 614.
La Vice Segreteria Generale riceve su appuntamento dal lunedì al giovedì dalle 9:30 alle 17:30 e il venerdì dalle 9:30 alle 13:00.
Puoi richiedere l’autentica della firma fissando un appuntamento tramite l'agenda online, presso la Vice Segreteria Generale. Ricorda di portare con te un documento di identità in corso di validità. Non è prevista la compilazione di alcuna modulistica.
La scrittura privata o l’atto unilaterale, o entrambi, formulato nell’interesse dell’Ente, con firma autenticata dal Segretario Generale o da un Vice Segretario Generale.
L'autenticazione della firma prevede il pagamento dei diritti di segreteria:
• 0,26 € per ogni autenticazione su carta semplice, quando previsto dalla legge
• 0,52 € per ogni autenticazione con bollo
L’autentica della firma sui moduli di testimonianza scritta è esente dall’imposta di bollo e da altri diritti.
Puoi prenotare un appuntamento con il personale dell'ufficio.
Prenota appuntamentoPer conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Indicatore | Valore garantito | Risultati raggiunti anno precedente |
---|---|---|
Intervallo di tempo fra la richiesta e l’autenticazione | Rilascio immediato |
|
Monitoraggio risultati Segreteria Generale e Organi Istituzionali 2024
L’organizzazione persegue il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza dei propri servizi a beneficio di tutte le parti interessate.
Nel rispetto di questo principio sono avviate per l’anno 2025 le seguenti azioni di miglioramento:
1. Supporto alla Direzione Sistemi Informativi per la messa in esercizio del nuovo sistema gestionale degli atti amministrativi
2. Supporto alla Formazione del personale all’utilizzo del nuovo sistema informatico di gestione degli atti amministrativi
3. In sinergia con la Direzione Sistemi Informativi, valutazione e adozione di strumenti di miglioramento dell’accessibilità dei documenti da parte degli utenti.
L’autenticazione di scritture private è prevista dalla seguente normativa:
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
10 Settembre 2025