Ultimo aggiornamento
11 Aprile 2025
Alunni delle scuole statali e paritarie secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado, nonché agli alunni dei percorsi del sistema di istruzione e formazione professionale, residenti a Genova.
La borsa di studio è concessa al nucleo familiare per ogni figlio frequentante le scuole statali e paritarie medie e superiori nell'anno scolastico di riferimento. L’identificazione del nucleo familiare ed il reddito sono determinati secondo le disposizioni di cui al D.P.C.M. 5 dicembre 2013 e successive modificazioni ed integrazioni (I.S.E.E.).
La borsa di studio viene erogata sulla base delle spese sostenute dalle famiglie per l’acquisto di libri di testo, dizionari ed atlanti. Le spese devono essere autocertificate e giustificate da idonea documentazione valida ai fini fiscali in possesso del richiedente, anche nel caso di acquisti effettuati online. In quest’ultimo caso si ricorda che i modelli “ordine” o “consegna” non sono documenti validi ai fini fiscali.
Attenzione: nella documentazione fiscale, devono essere evidenziate solo le spese per libri di testo, dizionari e atlanti, escludendo altro materiale didattico come copertine, astucci, penne e zaini.
L’importo massimo della borsa di studio, differenziato per i diversi ordini di scuola, è il seguente:
La partecipazione a più graduatorie relative alle borse di studio di cui alla l.r. 15/2006 (spese per frequenza + spese per libri di testo) non può portare al superamento dell’entità massima della borsa di studio, stabilita in euro 1.300,00.
Il contributo richiesto non può essere inferiore a 20,00 euro. Pertanto, non possono essere accettate le domande, o devono essere respinte se presentate per errore, se la certificazione delle spese non porta a un contributo di almeno 20,00 euro.
Questo servizio è disponibile tramite il servizio online.
Per accedere al servizio online, sono necessarie una delle seguenti credenziali:
• Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
• Carta d'Identità Elettronica (CIE)
• Carta Nazionale dei Servizi (CNS
Sostegno economico alle spese sostenute dalle famiglie per l’acquisto di libri di testo, dizionari ed atlanti.
Le domande possono essere presentate dalle ore 8.00 del 25 settembre
Alle ore 20.00 del 30 novembre verrà chiuso il sistema e non sarà più possibile fare domanda
6 mesi pubblicazione della graduatoria definitiva dalla scadenza del bando (tempo in cui vengono espletati i controlli)
Il servizio è gratuito.
Puoi accedere a Domanda di borsa di studio tramite il servizio online.
Servizio onlinePer conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Indicatore | Valore garantito | Risultati raggiunti anno precedente |
---|---|---|
Numero di giorni per la pubblicazione delle graduatorie provvisoria delle borse di studio | Entro 1 mese dalla data di scadenza di presentazione delle domande |
|
Numero di giorni per la pubblicazione delle graduatorie definitiva delle borse di studio | Entro 6 mesi dalla data di scadenza di presentazione delle domande |
|
Numero di giorni per il pagamento delle borse di studio agli aventi diritto | Entro 60 giorni dall’esecutività del provvedimento di approvazione della graduatoria definitiva |
|
Indicatore | Valore garantito | Risultati raggiunti anno precedente |
---|---|---|
Percentuale di controlli sulla veridicità delle autocertificazioni contenute nelle richieste di borse di studio | Almeno il 10% delle domande di richiesta rimborso libri di testo |
|
Scheda monitoraggio Diritto allo studio A.s. 2023-2024
L’organizzazione persegue il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza dei propri servizi a beneficio di tutte le parti interessate.
Nel rispetto di questo principio sono avviate per l’anno 2025 le seguenti azioni di miglioramento:
La Regione Liguria ai sensi della legge regionale n. 15/2006 ha istituito borse di studio da erogarsi in rapporto alle spese sostenute dalle famiglie e certificate.
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
11 Aprile 2025