Cedole librarie

  • Servizio attivo
Le cedole librarie sono documenti che permettono ai cittadini di ottenere gratuitamente i libri di testo consigliati dalle circolari ministeriali e adottati dal Collegio Docenti.

A chi è rivolto

Le cedole librarie sono nominative e vengono fornite gratuitamente dal Comune a tutti gli alunni residenti a Genova e frequentanti le scuole primarie pubbliche, statali e paritarie.

Come fare

Questo servizio è disponibile tramite il servizio online.

L’ufficio Diritto allo Studio del Comune verificherà le richieste inserite dalle famiglie sul Fascicolo, autorizzandole. Ricevuta la mail di accettazione, ricollegandosi al Fascicolo del cittadino la famiglia potrà ordinare i testi al cartolibraio di sua fiducia: online o di persona con la cedola stampata o salvata sul cellulare.

Cosa serve

Per accedere al servizio online, sono necessarie una delle seguenti credenziali: 
•    Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
•    Carta d'Identità Elettronica (CIE) 
•    Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

Cosa si ottiene

La cedola stampabile o salvabile in modalità digitale da consegnare al cartolibraio.

Tempi e scadenze

Le cedole vanno richieste prima dell'avvio dell'anno scolastico.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Cedole librarie tramite il servizio online.

Servizio online

Casi particolari

In sostituzione delle cedole librarie la scuola potrà scegliere l’adozione alternativa: in questo caso il Comune provvederà a rimborsare alle scuole il corrispettivo delle cedole librarie. La scuola non può acquistare, con il corrispettivo delle cedole, libri di testo ministeriali ma solo altro materiale librario (testi narrativi, manuali, sussidi audiovisivi) Legge n. 517 del 4 agosto 1977.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

800809009 (da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 13:00)

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Diritto allo studio

L'ufficio si occupa di coordinamento, gestione e sviluppo di interventi per il sostegno al diritto allo studio agli alunni di scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado (cedole librarie, adozione alternativa ai libri di testo, borse di studio)
Vai alla pagina

Carta dei servizi

Tempestività

Indicatore Valore garantito Risultati raggiunti anno precedente
Attivazione del servizio online A partire dal mese di giugno

Risultati monitoraggio standard qualità

Scheda monitoraggio Diritto allo studio A.s. 2023-2024

Azioni di miglioramento in corso

L’organizzazione persegue il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza dei propri servizi a beneficio di tutte le parti interessate.

Nel rispetto di questo principio sono avviate per l’anno 2025 le seguenti azioni di miglioramento:

  1. Informatizzazione dei moduli per la richiesta degli ausili e dei prodotti parafarmaceutici;
  2. Progettazione e sviluppo di azioni con ASL3, Città Metropolitana di Genova e Direzione Politiche Sociali per l’inclusione di bambini e alunni con disabilità;
  3. Revisione delle linee guida per l’assegnazione dei servizi a bambini e alunni con disabilità per adeguarle alle modalità di redazione del PEI.

Suggerimenti e Reclami

SegnalaCi

 

Domande frequenti

1 contenuti trovati.

Le cedole librarie sono documenti che permettono ai cittadini di ottenere gratuitamente i libri di testo consigliati dalle circolari ministeriali e adottati dal Collegio Docenti.

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Richiesta di assistenza

Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

11 Aprile 2025