Segnalazione barriere architettoniche

  • Servizio attivo
Il servizio permette di effettuare segnalazioni riguardanti le barriere architettoniche su strade ed edifici pubblici, al fine di poter realizzare una mappatura più completa delle stesse e poter così agevolare un piano degli interventi.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a chiunque interessato.

Come fare

Il servizio è disponibile tramite modalità online sul portale SegnalaCi.

Cosa serve

È necessario presentare la segnalazione accedendo con le credenziali SPID per il cittadino (persona fisica), Carta d’identità elettronica o Carta nazionale dei servizi. È, infine, possibile procedere anche senza login.

Cosa si ottiene

La possibilità di effettuare segnalazioni riguardanti le barriere architettoniche su strade pubbliche ed edifici comunali.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile.

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Segnalazione barriere architettoniche tramite il servizio online.

Servizio online

Accesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici

Matitone

Ufficio Coordinamento Project Management e Abbattimento Barriere Architettoniche in Via di Francia 1, 18° piano
Mappa

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Coordinamento Project Management e Abbattimento Barriere Architettoniche

L'ufficio supporta la Direzione per attività di project management su progettazione e realizzazione di opere complesse e progetti speciali, cura pareri di competenza e liquidazione contributi a privati, rilascia pareri su progetti di Project Financing.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

30 Maggio 2024

Apri Zenia, l'assistente virtuale Apri Zenia, l'assistente virtuale