Ultimo aggiornamento
31 Luglio 2025
Chi ha ricevuto una sospensione della patente relativa all'art. 218 ter del Codice della Strada.
Il conducente a cui è stata sospesa la patente (ex art 218 ter) può, entro il termine perentorio di quindici giorni, e solo nel caso in cui dalla violazione commessa non sia derivato un incidente, presentare richiesta alla Polizia Locale di Genova, al fine di ottenere un permesso di guida per determinate fasce orarie.
La richiesta va presentata alla Polizia Locale di Genova soltanto per i verbali elevati da quest'ultima.
Consultare la sezione Vincoli per verificare di rientrare nei casi previsti dal Codice della Strada.
Devi inoltrare la richiesta utilizzando l'apposito modulo, scaricabile nella sezione Documenti.
Il Modulo deve essere debitamente compilato e inoltrato entro quindici giorni, e in ogni caso prima del decorso della sospensione, ad entrambi i seguenti indirizzi:
Le richieste inviate dopo il termine indicato non saranno prese in considerazione. Il permesso deve essere richiesto:
Si rammenta che il numero di giorni di sospensione aumenta in misura pari al doppio delle ore autorizzate con il permesso provvisorio di guida, arrotondate per eccesso
Alla richiesta devi allegare:
Viene rilasciato il permesso, per poter guidare negli orari concessi.
Il permesso provvisorio è valido solo dal momento del rilascio.
E' necessario portare con sé copia del provvedimento. In caso contrario, si potrà incorrere nella violazione che comporta la revoca della patente.
Di norma verrai contattato dall’Ufficio anche se il permesso non viene rilasciato. Per questo motivo, ricorda di indicare il tuo numero di telefono nella domanda.
Il servizio è gratuito.
Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare
Il permesso orario di guida previsto dall'art. 218, comma 2, e 218 ter del Codice della Strada può essere rilasciato quando vi siano le seguenti condizioni:
Non è possibile concedere il permesso per svolgere attività lavorativa, ove questa sia svolta mediante la guida di autoveicoli o motocicli (per esempio autista, autotrasportatore, tassista, etc). Il permesso può essere rilasciato solo per raggiungere il posto di lavoro.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
31 Luglio 2025