Assegno di maternità dei Comuni

  • Servizio attivo
Richiesta per l’assegno di maternità, concesso dal Comune di Genova e erogato da INPS, da presentare ai CAF convenzionati con il Comune.

A chi è rivolto

madri residenti nel Comune di Genova e che:

  • Non ricevono nessun trattamento economico di maternità, oppure ricevono un trattamento di importo inferiore rispetto a quello dell’assegno, per ogni figlio nato o minore adottato/affidato.
  • Hanno un valore dell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) pari o inferiore a 20.382,90 euro.
  • Sono residenti nel Comune di Genova e sono:
    • cittadine italiane
    • cittadine di un paese dell'Unione Europea
    • cittadine di paesi terzi che si trovano in una delle seguenti condizioni:
      • titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo
      • familiari di cittadini italiani, UE o soggiornanti di lungo periodo con diritto di soggiorno o soggiorno permanente
      • rifugiate politiche (o loro familiari e superstiti)
      • titolari di protezione sussidiaria
      • cittadine o lavoratrici provenienti da Marocco, Tunisia, Algeria e Turchia (e loro familiari)
      • titolari di permesso unico per lavoro o con autorizzazione al lavoro (eccetto casi esclusi dal Decreto Legislativo 40/2014)
      • persone che hanno soggiornato legalmente in almeno 2 Stati membri dell'Unione Europea (e loro familiari e superstiti)
      • apolide (persona senza cittadinanza) i suoi familiari superstiti)

         

Descrizione

Casistiche possibili:

  • se nei 18 mesi antecedenti la nascita la mamma non ha mai lavorato, deve rivolgersi al CAF per l'assegno di maternità
  • se la mamma lavoratrice ha percepito un trattamento per maternità (compresa l’eventuale gravidanza a rischio) un importo inferiore a €1.731,95 può richiedere al CAF l’integrazione
  • se nei 9 mesi precedenti il concepimento la mamma ha maturato almeno 3 mesi di contributi ed alla nascita del figlio non lavora più, deve rivolgersi all’INPS anche tramite il patronato per richiedere l’assegno di stato
  • se la mamma ha continuato a lavorare, anche solo un giorno dopo il concepimento, deve rivolgersi all’INPS anche tramite il Patronato, per l’assegno ordinario di maternità

Come fare

Compila il modulo per l'assegno di maternità (lo trovi nella sezione Documenti) e consegnalo, insieme ai documenti richiesti, entro 6 mesi dal parto in uno dei CAF (Centri di Assistenza Fiscale) convenzionati.

Cosa serve

Per presentare la domanda ti servono i seguenti documenti:

  • fotocopia attestazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente)
  • fotocopia carta identità (fronte e retro)
  • fotocopia carta soggiorno o fotocopia richiesta carta soggiorno (per extracomunitari)
  • eventuale fotocopia attestazione rifugiato politico e protezione sussidiaria
  • eventuale fotocopia della sentenza di divorzio o omologa di separazione
  • eventuale copia del provvedimento di adozione o affidamento preadottivo o dichiarazione relativa
  • in caso di precedente richiesta per l’assegno di stato portare la lettera di rifiuto dell’INPS
  • IBAN ai fini del pagamento

Cosa si ottiene

Un assegno dell'importo massimo, se spettante nella misura intera, pari a 407,40 € per 5 mensilità, per nascite, adozioni/affidamenti preadottivi dal 1° gennaio 2025.

L’importo dell’assegno è rivalutato ogni anno sulla base della variazione dell’indice ISTAT; è concesso dal Comune di Genova ed erogato dall’INPS in un’unica soluzione.

Tempi e scadenze

L'erogazione viene curata da INPS nei tempi previsti dalla normativa vigente.

Accedi al servizio

Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Assegni di maternità

Ufficio responsabile

Uffici

Stato Civile - Ufficio Nascite

Ufficio competente per le dichiarazioni e trascrizioni di nascita, riconoscimenti pre e post nascita e per le trascrizioni dei decreti prefettizi di cambio cognome/nome.
Vai alla pagina

Documenti

Modulistiche

Elenco CAF convenzionati

Elenco dei CAF convenzionati in cui presentare la domanda per l'assegno di maternità concesso dal Comune di Genova.
Vai alla pagina
Modulistiche

Modulo assegno maternità

Modulo per la richiesta dell'assegno di maternità concesso dal Comune di Genova da presentarsi ad uno dei Caf convenzionati entro 6 mesi dalla nascita del figlio.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Richiesta di assistenza

Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

20 Agosto 2025