Accesso Documentale

  • Servizio attivo
Il diritto di accesso documentale consente di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi.

A chi è rivolto

Tutti coloro, compresi quelli che hanno interessi pubblici o collettivi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, collegato al documento richiesto.

Come fare

Puoi presentare la richiesta compilando il modulo "Domanda di accesso ai documenti amministrativi" e inviarla scegliendo una delle seguenti modalità:

  • accedendo al servizio online
  • tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) a comunegenova@postemailcertificata.it 
  • tramite email indirizzata all'ufficio interessato
  • tramite deposito cartaceo presso l' Ufficio Protocollo, Via di Francia 1, Palazzo Matitone piano 9 stanza 20, oppure presso l' Ufficio Relazioni con il Pubblico, Via Garibaldi 9, Palazzo Albini cortile, corridoio centrale

 

Cosa serve

Per le persone fisiche:

  • richiesta motivata in merito a interesse diretto concreto e attuale relativo al documento richiesto sottoscritta dal richiedente, identificato chiaramente nella richiesta
  • copia del documento di identità, qualora la richiesta non sia presentata telematicamente
  • delega per l’esercizio del diritto di accesso, quale specifica autorizzazione, con allegate le copie dei documenti di identità di delegante e delegato, nel caso in cui l’avente diritto intenda avvalersi di delegato per la pratica di accesso

È richiesta delega specifica per l’accesso a documenti concernenti la sfera di riservatezza del delegante. 

Per accedere al servizio online, è necessaria una delle seguenti credenziali:

  • Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
  • Carta d'Identità Elettronica (CIE)
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
     

Cosa si ottiene

Si ottiene copia o visione degli atti, secondo la richiesta del richiedente.

Tempi e scadenze

Tempistiche
30 giorni

Riscontro da parte dell'Ente

i giorni decorrono dalla data di presentazione della richiesta, decorsi i quali la richiesta si intende respinta.

Costi

La procedura è gratuita. Il rilascio di copia è subordinato soltanto al rimborso del costo di riproduzione, salve le disposizioni in materia di bollo, nonché i diritti di ricerca e di visura.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Accesso Documentale tramite il servizio online.

Servizio Online

Vincoli

Alcuni documenti non possono essere consultati. Per esempio, non sono accessibili i documenti coperti da segreto di Stato. In alcuni casi, la visione dei documenti può essere rimandata per un certo periodo. Questo accade quando è necessario: 

  • proteggere temporaneamente gli interessi di altre persone, oppure
  • tutelare esigenze particolari della Pubblica Amministrazione                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             

Per maggiori dettagli, si può fare riferimento all'articolo 24, comma 4 della Legge n. 241 del 1990.                                    

Casi particolari

Non sono ammissibili le richieste di accesso preordinate ad un controllo generalizzato dell’operato delle pubbliche amministrazioni (accesso massivo)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Ufficio responsabile

Uffici

Staff e Supporto Giuridico alla Segreteria Generale

Svolge attività di supporto giuridico-amministrativo per gli organi dell’Ente e attività di verifica giuridica dei provvedimenti di Giunta comunale, Consiglio comunale e organi monocratici.
Costituisce altresì struttura di supporto al RPD.
Indirizzo:
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

L'accesso documentale è previsto dagli articoli 22 e seguenti della Legge del 7 agosto 1990 n. 241 

Richiesta di assistenza

Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

10 Settembre 2025