Ultimo aggiornamento
20 Marzo 2025
Tutti i cittadini interessati ad aprire un'attività di vendita, di toelettatura per animali in un locale idoneo.
Ai sensi degli Articoli 36 e 37 del Regolamento per la Tutela e il Benessere degli animali in Città, si precisa che l'attività di toelettatura e di vendita di animali vivi è consentito solo dopo il rilascio dell'autorizzazione sanitaria. In assenza dell'autorizzazione sanitaria rilasciata dalla Direzione Ambiente non è possibile esercitare l'attività.
Ai sensi degli Articoli 36 e 37 del Regolamento per la Tutela e il Benessere degli animali in Città, si precisa che l'attività di toelettatura e di vendita di animali vivi è consentito solo dopo il rilascio dell'autorizzazione sanitaria. In assenza dell'autorizzazione sanitaria rilasciata dalla Direzione Ambiente non è possibile esercitare l'attività.
Scarica e compila il modulo che trovi nella sezione Documenti. Invia poi la scansione del modulo completo di tutti gli allegati in esso citati a ufficioanimali@comune.genova.it
Una volta acquisita questa documentazione il procedimento di autorizzazione prevede:
La domanda originale dovrà essere consegnata all'atto del ritiro dell'Autorizzazione, che avverrà esclusivamente su appuntamento.
Modulo di istanza compilato e completo di tutti gli allegati:
Autorizzazione sanitaria all'attività di toelettatura/vendita di animali vivi (in formato cartaceo).
Quando presenti la richiesta è necessario effettuare il versamento di euro 388,22 € (comprensivo di tariffa, diritti di segreteria, marca da bollo di 16,00 € su istanza) tramite servizio PagoPA
Seleziona quindi:
Compila i restanti campi e indica in "Dati aggiuntivi" il nome dell'attività e l'indirizzo del negozio (via e civico).
Quando l'autorizzazione viene rilasciata è necessario il pagamento della marca da bollo per il provvedimento (16,00 €) sempre tramite servizio PagoPA
Selezionare quindi:
Compila i restanti campi e indica in "Dati aggiuntivi" il nome dell'attività e l'indirizzo del negozio (via e civico).
Si informa inoltre che è necessario pagare un ticket ad ASL3, l’ente che effettua il sopralluogo presso l'indirizzo indicato e rilascia il parere al Comune di Genova.
Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Indicatore | Valore garantito | Risultati raggiunti anno precedente |
---|---|---|
N° di canali attivi per l’invio della domanda | 1 ( PEC) |
|
Indicatore | Valore garantito | Risultati raggiunti anno precedente |
---|---|---|
N° giorni per la conclusione del procedimento | 48 giorni |
|
Indicatore | Valore garantito | Risultati raggiunti anno precedente |
---|---|---|
N° di canali di informazione attivi | 5 canali attivi (sito istituzionale, indirizzo e- mail, PEC, telefono, appuntamento) |
|
Risultati qualità Ambiente 2024
L’organizzazione persegue il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza dei propri servizi a beneficio di tutte le parti interessate.
Nel rispetto di questo principio sono avviate per l’anno 2025 le seguenti azioni di miglioramento:
Per l’anno 2025, a seguito della pubblicazione, continua lo sviluppo dei contenuti e delle schede servizio realizzato per il nuovo sito dell’Ente, tramite aggiornamento e perfezionamento delle stesse, per le esigenze sopravvenienti e sulla base del feedback ricevuto dall’utenza presso gli uffici.
Prosegue l’implementazione ed il consolidamento, di concerto con i soggetti coinvolti, per la migrazione dei servizi idonei su sportello unico e canale I1G (Impresa in un giorno).
SegnalaCiPer velocizzare il procedimento di rilascio dell'autorizzazione, si ricorda che è anche possibile avere un parere preventivo da ASL3 - Sanita Animale:
Dovrebbe esser possibile avere prime indicazioni sulle misure necessarie dei locali, areazione ed altezza delle stanze, nonché concordare sopralluogo (a pagamento) dei luoghi della nuova attività.
Si precisa, infine che, oltre alle competenze di questo Ufficio, ci sono altri obblighi, come l'iscrizione dell'attività alla Camera di Commercio (CCIAA) e la presentazione della pratica allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
20 Marzo 2025