Asl 3 Genovese informa

Studi medici e ambulatori aperti nel week end ed a Capodanno

Data:
Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Notizie da  Asl. 3

Studi medici e ambulatori aperti nel week end e a Capodanno
Disponibili anche servizio di urgenza odontoiatrica presso il Palazzo della Salute di Fiumara a Sampierdarena e l’Ambulatorio di prima accoglienza (codici bianchi) presso l’Ospedale Gallino a Pontedecimo
Maggiori dettagli al seguente link: https://www.asl3.liguria.it/tutte-le-comunicazioni/comunicazioni-2024/5392-studi-medici-aperti-festivita-2024-2025.html

Ambulatorio mobile Asl3: gli appuntamenti di gennaio per la salute del fegato.
Le prime date del nuovo anno ad Arenzano,  Ronco Scrivia e Masone. 
Maggiori dettagli al seguente link: https://wwNervi,w.asl3.liguria.it/tutte-le-comunicazioni/comunicazioni-2024/5426-ambulatorio-mobile-asl3-il-tour-di-gennaio-per-la-salute-del-fegato.html

Turni delle farmacie
Fino al 3 gennaio 2025 
https://www.asl3.liguria.it/component/publiccompetitions/document/17538:turni-delle-farmacie-dal-28-dicembre-2024-al-3-gennaio-2025.html?Itemid=1197

Villa Bombrini, accesso diretto per tutti i tipi di vaccinazione ore 8/12 (esclusi il sabato e i giorni festivi), oltre al CUP, attiva la possibilità di effettuare le vaccinazioni senza prenotazione fino al 3 gennaio.
Maggiori dettagli al seguente link: https://www.asl3.liguria.it/tutte-le-comunicazioni/comunicazioni-2024/5421-da-23-dicembre-a-3-gennaio-2025-a-villa-bombrini-accesso-diretto-per-vaccinazione-%20.html

Da gennaio 2025 riprendono gli incontri con scuole a Palazzo Ducale con il dott. Gianni Testino
Per partecipare con le proprie classi fare richiesta al Dipartimento Educazione a corretti stili di vita. Maggiori dettagli al seguente link: https://www.asl3.liguria.it/tutte-le-comunicazioni/comunicazioni-2024/5385-incontri-scuole-dott-testino-gennaio-2025.html

 

 

 

 

A cura di

Direzione

Direzione Municipale VI Medio Ponente

Le Direzioni Municipali sono strutture che gestiscono l’erogazione dei servizi nel loro territorio. Le Direzioni comunali competenti esercitano funzioni di coordinamento e controllo su queste erogazioni per garantire omogeneità territoriale.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

30 Dicembre 2024