Ultimo aggiornamento
03 Settembre 2025
Contribuente che ritenga di aver effettuato un pagamento in misura maggiore rispetto al dovuto.
Puoi richiedere il rimborso TASI con le seguenti modalità:
In caso di inoltro della domanda tramite PEC o a mano presso gli uffici, occorre scaricare la modulistica (vedi sezione Documenti).
Attenzione: per qualsiasi richiesta di informazioni ulteriori o integrazioni, il termine di 180 giorni previsto per la conclusione della pratica, viene sospeso.
Documenti da allegare alla domanda di rimborso:
Per accedere al servizio online, è necessaria una delle seguenti credenziali:
Per le richieste presentate a nome di contribuenti deceduti occorre allegare anche l’apposito modulo di autocertificazione per eredi e quello di delega alla riscossione.
La restituzione delle somme versate e non dovute
Tempo massimo di conclusione dell’istruttoria ed emissione del provvedimento di diniego o di liquidazione del rimborso, dalla data di presentazione
Il contribuente può presentare ricorso entro 60 giorni dalla notifica del provvedimento
Nessun onere a carico del cittadino.
Puoi accedere a Richiesta di Rimborso TASI tramite il servizio online.
Domanda di rimborso TASIPer conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
03 Settembre 2025