Il Mese della Protezione Civile

Progetto volto a coinvolgere i cittadini nella diffusione della cultura di protezione civile, attraverso quattro cicli formativi settimanali con quiz finale, per una durata complessiva di un mese.

Segui la pagina ufficiale su Facebook: A partire dal 15 settembre, ogni giorno, per quattro settimane, saranno pubblicati contenuti informativi e, il venerdì, un quiz interattivo per accumulare punti e vincere gadget e premi.

Il progetto

Nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sull’importanza della preparazione, della prevenzione e della conoscenza del sistema di allertamento, oltre che delle principali norme di autoprotezione

Come funziona
  • Dal lunedì al giovedì: pubblicazione di contenuti informativi (post, video e immagini) sui principali temi legati alla protezione civile.
  • Il venerdì: quiz interattivo con 5 domande a risposta multipla
    (+1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per risposta errata).
I temi delle settimane
  • Settimana 1 (15 – 19 settembre): Il Servizio Nazionale della Protezione Civile
  • Settimana 2 (22 – 26 settembre): Il sistema di allertamento – come riconoscere un’emergenza
  • Settimana 3 (29 settembre – 3 ottobre): Il ruolo del volontariato di Protezione Civile
  • Settimana 4 (6 – 10 ottobre): Rischio alluvione e resilienza
Premi e evento finale

Al termine del mese, i partecipanti con i punteggi più alti saranno premiati con gadget realizzati in collaborazione con altre Direzioni comunali.
L’iniziativa si concluderà in occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, con la cerimonia di premiazione dei vincitori dei quiz, che si terrà giovedì 17 ottobre presso la Sala Trasparenza della Regione Liguria con sede in P.zza De Ferrari 1, nell'ambito della giornata organizzata dalla Prefettura di Genova che animerà le piazze Matteotti e De Ferrari con il coinvolgimento degli Enti e Corpi dello Stato che concorrono al sistema di Protezione Civile.

Per maggiori dettagli su modalità di partecipazione e premiazione, consulta il vademecum allegato e l'informativa privacy.

L’iniziativa è promossa dalla Direzione Protezione Civile, con la collaborazione dei Musei e dei Palazzi storici di Genova.