Anno 2023
Procedure contributive “Misura 1” per il riscontro dei danni alle prime case, dei condomini nei quali è presente almeno un’abitazione principale, alle Associazioni senza scopo di lucro.
Con Decreto del Commissario Delegato n. 1/2025 e n. 4/2025, sono stati approvati l’elenco dei Soggetti privati (famiglie, condomini, Associazioni senza scopo di lucro) ammessi ai contributi “MISURA 1”, le procedure e la modulistica per la rendicontazione delle spese sostenute e degli interventi effettuati.
L'elenco dei beneficiari, i modelli e le procedure sono reperibili al seguente link della Regione Liguria
Termine per la presentazione: giovedì 30 aprile 2026
Modalità di presentazione:
• consegna a mano presso il Comune di Genova, Direzione Protezione Civile, Ufficio Pianificazione e Comunicazione, Via di Francia 1, 16149 Genova - fa fede la data del protocollo;
• trasmissione tramite posta raccomandata al Comune di Genova, Direzione Protezione Civile, Ufficio Pianificazione e Comunicazione, Via di Francia 1, 16149 Genova - fa fede il timbro postale di partenza;
• trasmissione tramite PEC protciv.comge@postecert.it - vale la data di partenza indipendentemente dalla data di protocollo di ricezione della pubblica amministrazione ricevente;
Misura 1 - soggetti privati - elenco beneficiari ammessi e modulistica
Approvazone elenco dei Soggetti privati ammessi ai contributi “Misura 1”.
In conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei giorni dal 23 ottobre al 6 novembre 2023 nel territorio della città metropolitana di Genova e della provincia della Spezia è stato emesso il Decreto n.1/2024 concernente la definizione delle competenze per la ricognizione dei contributi a favore dei privati e imprese e le relative procedure contributive previste dall’art. 4 dell’O.C.D.P.C. 1082 del 28/03/2024.
Tutti i soggetti privati, che hanno presentato la segnalazione del danno (modello D) al comune in cui è avvenuto il danno, nei termini e nelle modalità previste, potranno presentare allo scrivente Settore il modulo B1 (completo di documentazione allegata) per contributi fino ad € 5.000,00 (euro cinquemila/00) nei confronti dei nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa risulti compromessa, e per la ricognizione dei fabbisogni per il ripristino delle strutture danneggiate, entro il termine perentorio di lunedì 27 maggio 2024.