Campagna Antitruffa

 Non aprire la porta alla Truffa 

Le truffe sono sempre più diffuse e colpiscono persone di ogni età, spesso gli anziani sono tra i più vulnerabili. Per questo motivo il Comune di Genova, in collaborazione con la Polizia Locale e con il sostegno del Ministero dell’Interno, ha avviato una campagna informativa per aiutarti a riconoscere i tentativi di raggiro e proteggerti da chi cerca di approfittarsi della tua fiducia.

L’obiettivo è semplice: darti gli strumenti per difenderti, senza paura e senza vergogna.

Piccoli gesti, grande attenzione

  • “Non tutti i campanelli suonano per aiutarti.”
    Se qualcuno suona alla tua porta e ti mette fretta per entrare, non aprire subito. Chiama un familiare o il Numero Unico di Emergenza 112.
  • “Non tutte le voci portano buone notizie.”
    Se al telefono ti chiedono soldi o informazioni personali, riattacca subito. Le vere emergenze non si risolvono con una chiamata improvvisa.
  • “Non tutti i clic ti portano dove pensi.”
    Se ricevi messaggi strani o link sospetti, non cliccare. Prima di agire, pensa e verifica.

La collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine è fondamentale per contrastare le truffe. Anche un piccolo dubbio può fare la differenza.

Perché è importante informarsi?

Molte truffe si basano su piccoli inganni, sulla fretta o sulla gentilezza apparente di chi le mette in atto. Sapere come funzionano ti aiuta a riconoscerle subito e a evitare di cadere nella rete.

Un messaggio importante:

Denunciare è un atto di coraggio, non di debolezza. Raccontare ciò che ti è successo può aiutare altre persone a non cadere nello stesso tranello.

Scarica la guida per:

  • imparare a riconoscere le truffe più comuni
  • acquisire utili consigli  per proteggere la tua casa, i tuoi dati e il tuo denaro
  • apprendere cosa fare se pensi di essere stato truffato
     

Per ogni emergenza chiama il 112

La collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine è fondamentale per contrastare le truffe.

Apri Zenia, l'assistente virtuale Apri Zenia, l'assistente virtuale