Nulla Osta Acustico a seguito di supero dei limiti previsti dal D.P.C.M. 14/11/1997

  • Servizio attivo
Richiesta per il Nulla Osta Acustico per attività commerciali, professionali e produttive.

A chi è rivolto

Attività commerciali ed imprese che superano i limiti di rumorosità previsti dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 novembre 1997, e che devono ottenere il Nulla Osta Acustico, dopo aver eseguito gli interventi per ridurre il rumore ai limiti consentiti.

Come fare

Scarica, compila e firma il modello MOD SF 001 consultabile nella sezione Documenti. Dopo invia la scansione dello stesso modello e relativi allegati tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) a comunegenova@postemailcertificata.it e in copia conoscenza a acustica@comune.genova.it.

Cosa serve

  • PEC
  • Scansione del documento di identità del richiedente
  • Relazione di valutazione di impatto acustico redatta da un Tecnico Competente in Acustica
  • Ricevuta di pagamento dell'importo dovuto tramite portale PagoPa (vedi sezione Costi)

Cosa si ottiene

Il Nulla Osta Acustico. 

L'autorizzazione sarà inviata tramite PEC.

Tempi e scadenze

La richiesta viene acquisita al momento della presentazione.
60 giorni

Durata dell'istruttoria tecnica

Termine massimo per il rilascio dell'autorizzazione.

Costi

Per procedere al pagamento utilizzare il servizio PagoPA online Generazione avvisi di pagamento.

La ricevuta del pagamento dovrà essere allegata alla documentazione da presentare.

L'importo da pagare è pari a 255,02 €, comprensivo di due bolli virtuali, spese istruttorie e diritti di segreteria da pagare con PagoPA.

Istruzioni:

  • Alla voce “Servizio” seleziona dal menù a tendina “Ambiente e igiene”
  • Alla voce “Tariffa” seleziona dal menù a tendina “Acustica Sorg. Fisse e Temp. – Risanam. Acust.”
  • Alla voce “Sotto Tariffa” seleziona dal menù a tendina "003 NullaOstaAcustico Istrut.Tecn. supero limiti rumorosita"
  • Alla voce “Dati aggiuntivi” indica nome dell'attività ed indirizzo
  • Una volta terminata la compilazione clicca su “Prosegui”.

A questo punto puoi pagare scegliendo tra due modalità: 

  • Prima Modalità: puoi pagare direttamente tramite il servizio online, con carta di credito, debito o prepagata. La ricevuta del pagamento sarà inviata all’indirizzo mail fornito al momento della compilazione del bollettino.
  • Seconda modalità: in questo caso attraverso il servizio on line devi stampare l’avviso di pagamento necessario per pagare in banca, banca on line, posta o dal tabacchino. In questo secondo caso, oltre alla ricevuta, dovrà essere allegato alla richiesta anche l’avviso di pagamento.

Accedi al servizio

Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Sorgenti fisse

L’Ufficio gestisce la parte acustica delle attività produttive, professionali e commerciali e rilascia i Nulla Osta Acustici, si occupa degli atti repressivi a seguito di illeciti, predispone i pareri in materia acustica nell’iter istruttorio delle AUA.
Vai alla pagina

Documenti

Modulistiche

Modulo MOD SF 001

Modulo MOD SF 001 necessario per richiedere il Nulla Osta Acustico a seguito di supero dei limiti previsti dal D.P.C.M. 14/11/1997.
Vai alla pagina

Carta dei Servizi

Standard di qualità

Accessibilità

Indicatore Valore garantito Risultati raggiunti anno precedente
N° di canali attivi per l’invio della domanda 2 (Sportello I1G - PEC)

Tempestività

Indicatore Valore garantito Risultati raggiunti anno precedente
Tempo di rilascio nulla osta acustico (istruttoria tecnica e definizione pratica) 60 giorni
Tempo rilascio atto di variazione sui provvedimenti già rilasciati 10 giorni
Tempo rilascio atto di proroga ed ampliamenti di autorizzazioni già rilasciate 15 giorni
tempo rilascio parere acustico interno a progetti urbanistici o edilizi 60 giorni

Trasparenza

Indicatore Valore garantito Risultati raggiunti anno precedente
N° di canali di informazione attivi 5 canali attivi (sito internet, indirizzo e- mail, PEC, telefono, appuntamento)

Risultati monitoraggio standard qualità

Risultati qualità Ambiente 2024

Azioni di miglioramento in corso

L’organizzazione persegue il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza dei propri servizi a beneficio di tutte le parti interessate.

Nel rispetto di questo principio sono avviate per l’anno 2025 le seguenti azioni di miglioramento:

Per l’anno 2025, a seguito della pubblicazione, continua lo sviluppo dei contenuti e delle schede servizio realizzato per il nuovo sito dell’Ente, tramite aggiornamento e perfezionamento delle stesse, per le esigenze sopravvenienti e sulla base del feedback ricevuto dall’utenza presso gli uffici.

Prosegue l’implementazione ed il consolidamento, di concerto con i soggetti coinvolti, per la migrazione dei servizi idonei su sportello unico e canale I1G (Impresa in un giorno).

SegnalaCi

 

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

11 Settembre 2025