Ultimo aggiornamento
09 Aprile 2025
ALLERTA IDROGEOLOGICA GIALLA PER TEMPORALI DALLE ORE 6 DI DOMANI FINO ALLE ORE 17.59 DI DOMANI GIOVEDÌ 22 MAGGIO
Cosa fare in caso di allerta idrogeologica Le disposizioni del Centro Operativo ComunaleCon il diritto di accesso civico generalizzato, art 5, c.2 del D. Lgs n. 33 del 2013, chiunque può accedere ai dati e ai documenti ulteriori rispetto a quelli per cui è previsto un obbligo di pubblicazione.
L’istanza può essere presentata tramite la compilazione di modulo informatico raggiungibile con autenticazione SPID/CIE tramite il bottone "servizio online" della presente scheda. In alternativa tramite compilazione dello specifico modulo scaricabile dalla sezione "Documenti" e il successivo invio attraverso posta certificata all’indirizzo comunegenova@postemailcertificata.it o posta mail ordinaria all’amministrazione o tramite deposito cartaceo presso:
Ufficio Protocollo, Via di Francia 1, Palazzo Matitone piano 9 stanza 20
Ufficio Relazioni con il Pubblico, Via Garibaldi 9, Cortile Centrale, Porticato sinistro.
L’istanza non deve essere motivata ma è necessario identificare nello specifico i dati, le informazioni o i documenti richiesti.
Non serve allegare documentazione, salvo copia del documento di identità del richiedente.
In caso l’istante si avvalga di delegato, dovranno essere allegati la delega e le copie dei documenti di identità di delegante e delegato.
La presa visione o l’estrazione di copia del documento richiesto.
I giorni decorrono dalla data di presentazione dell'istanza. Il termine è differibile di ulteriori 10 giorni nel caso in cui siano stati coinvolti uno o più soggetti controinteressati.
Il rilascio di dati o documenti in formato elettronico o cartaceo è gratuito, salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto e documentato per la riproduzione su supporti materiali
Puoi accedere a Accesso Civico Generalizzato tramite il servizio online.
Servizio OnlineL'accesso civico generalizzato è rifiutato se il diniego è necessario per evitare un pregiudizio concreto alla tutela della sicurezza pubblica, dell'ordine pubblico, della sicurezza nazionale, ecc.; per evitare un pregiudizio concreto alla tutela della protezione dei dati personali, della libertà e la segretezza della corrispondenza, ecc. (vedi art. 5-bis, commi 1-3 del D. Lgs. n. 33/2013).
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
09 Aprile 2025