Ultimo aggiornamento
22 Agosto 2025
Cittadini maggiorenni (che abbiano compiuto almeno 18 anni) e che hanno bisogno di ottenere lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Il Comune non rilascia le credenziali SPID, ma consente di acquisire il riconoscimento della propria identità personale, necessario per poter ottenere le credenziali SPID dai Gestori di Identità Digitale.
Il Comune di Genova aderisce al Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), un passo avanti verso la semplificazione nell’accesso ai servizi online. I cittadini possono accedere ai servizi online di Genova e delle Pubbliche Amministrazioni che progressivamente stanno aderendo a SPID, con un unico nome utente e un'unica password: un sistema di accesso semplice, sicuro e veloce, utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
I servizi online del Comune di Genova utilizzano le credenziali riferite alla persona fisica, che eventualmente agisce in nome e per conto di una persona giuridica. Anche con SPID la registrazione deve essere effettuata come persona fisica in quanto l'utilizzo dei servizi online è garantito con identità SPID come cittadino.
Le credenziali SPID non vengono rilasciate dal Comune di Genova, ma direttamente dai "Gestori di Identità Digitale" individuati dal Governo, che sono indicati sul loro sito alla pagina "Come attivare SPID" .
Il riconoscimento dell'identità digitale può avvenire su appuntamento mediante prenotazione online
Presso alcuni uffici sotto elencati l'accesso è libero.
Il riconoscimento della propria identità personale presso gli uffici dell'Ente. Dopo tale verifica, si riceve via email un file (denominato “pacchetto di attivazione”) da utilizzare online per completare il riconoscimento e ottenere SPID, scegliendo uno tra i vari gestori di identità personale.
Il servizio di riconoscimento dell'identità personale effettuato dal Comune di Genova è gratuito.
Il servizio SPID è soggetto ai costi previsti da ciascun Gestore di Identità Digitale.
Puoi prenotare un appuntamento con il personale dell'ufficio.
Prenota appuntamentoAccesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
22 Agosto 2025