Alga Ostreopsis Ovata

Da Giugno a Settembre Arpal esegue il monitoraggio dell'Ostreopsis ovata che può provocare malesseri all'uomo. Gli effetti prodotti sono temporanei e reversibili.

Il Comune, durante la stagione balneare, nel caso in cui a seguito dei valori comunicati da Arpal in occasione dei periodici monitoraggi, si verifichi una situazione di elevata proliferazione algale comunica alla popolazione la situazione ed eventualmente mette in atto le azioni previste dalla vigente normativa.

Attualmente è stata attivata la fase di allerta con rischi sanitari trascurabili.

In conformità a quanto previsto dal Decreto Dirigenziale Regionale n. 2247 del 26/03/2025 – Allegato 4 (ai sensi del D.lgs. 116/2008, art. 12, e del Decreto 30/03/2010, art. 3), si informa la cittadinanza che, a seguito dei monitoraggi effettuati da ARPAL, è stata rilevata una significativa fioritura dell’alga Ostreopsis ovata nelle acque marine, favorita dalle attuali condizioni meteomarine.

In particolare, è stata attivata la fase di allerta per l’area individuata come:

Area n. 8 – Stazione di monitoraggio Genova Quinto Bagnara

L’area n. 7 – Stazione di monitoraggio Genova Mulino di Crevari rientra invece nella fase di routine.

Si segnala che, in presenza di fioritura dell’alga Ostreopsis ovata, possono verificarsi effetti temporanei e reversibili sull’uomo, principalmente a carico delle prime vie respiratorie, dovuti al contatto con l’acqua di mare o all’inalazione dell’aerosol marino (particelle sollevate da vento e spruzzi).

Si raccomanda pertanto prudenza nella frequentazione delle zone interessate, soprattutto in giornate ventose o con mare agitato.

Per consultare i dati aggiornati sul monitoraggio e approfondire le informazioni relative all’alga Ostreopsis ovata, è possibile visitare il sito di ARPAL al seguente link:

🔗 https://www.arpal.liguria.it/tematiche/mare/ostreopsis-ovata.html#per-saperne-di-piu

Il Comune di Genova è in costante contatto con ARPAL e ASL per garantire un monitoraggio continuo della situazione e adottare, se necessario, ulteriori misure di tutela della salute pubblica.

I dati del monitoraggio sono reperibili al seguente link di ARPAL: https://www.arpal.liguria.it/tematiche/mare/ostreopsis-ovata.html

Opuscolo ISPRA