Progetti e Servizi per i Giovani

Incarico di Elevata Qualificazione per lo svolgimento delle funzioni/attività di elevata responsabilità di prodotto e di risultato nell'ambito di Progetti e Servizi Per i Giovani

Competenze

  • Gestione dei servizi di informazione a favore dei giovani attraverso incontri individuali e di gruppo.
  • Sviluppo di canali di informazione utilizzando linguaggi e strumenti di comunicazione appropriati per il mondo giovanile.
  • Messa in rete del sistema di servizi di informazione e orientamento rivolto ai giovani, attraverso il potenziamento della rete degli stakeholder.
  • Elaborazione e gestione di progetti nell’ambito delle politiche giovanili.
  • Creazione e aggiornamento di strumenti informativi a favore degli operatori e degli orientatori della città.
  • Gestione del Festival di Orientamenti per il Comune di Genova, coinvolgendo gli Uffici che realizzano attività rivolte anche al target giovanile.
  • Gestione dei progetti di Servizio Civile, nelle varie tipologie.
  • Partecipazione al gruppo di lavoro di coordinamento regionale per l’applicazione della L.R. 5/2023; rappresentanza e partecipazione al tavolo regionale per la sperimentazione del Servizio Civile Regionale nelle scuole.
  • Potenziamento della rete tra Enti di Servizio Civile accreditati e dei partenariati cittadini.
  • Creazione di strumenti e sviluppo di interventi per ampliare la fruizione dell’offerta sul territorio.
  • Implementazione di agevolazioni a favore dei giovani.
  • Azioni di sensibilizzazione verso Enti, Associazioni e Strutture, anche commerciali, in tutti gli ambiti di interesse (trasporto, turismo, ecc.).
  • Creazione di strumenti informativi sulle scontistiche cittadine rivolte ai giovani e sviluppo di azioni progettuali gratuite.
  • Partecipazione a gruppi di lavoro interdirezionali e rappresentanza dell’Area in varie progettualità.
  • Partecipazione a ricerche e analisi sugli stili di vita dei giovani, sul protagonismo giovanile e sulla prevenzione dell’abbandono scolastico (con Fondazioni, Università, Terzo Settore, Agenzie Regionali).
  • Elaborazione di protocolli, intese e accordi per esperienze orientative rivolte ai giovani dai 15 ai 35 anni.
  • Facilitazione, promozione e gestione di percorsi esperienziali, di cittadinanza attiva e di accompagnamento al lavoro, attraverso progetti finanziati e nuove opportunità normative nazionali.
  • Progettazione e ricerca di finanziamenti.
  • Coprogettazione.
  • Partecipazione in qualità di partner a progetti finanziati.
  • Coordinamento di azioni per attrarre finanziamenti sulla città, anche con nuovi partenariati.
  • Elaborazione e gestione di linee strategiche di carattere educativo, amministrativo e gestionale, sulla base degli obiettivi assegnati.
  • Sviluppo di percorsi di sperimentazione della partecipazione giovanile.
  • Affiancamento alla Consulta dei giovani e creazione/realizzazione di incontri tematici legati alle attività dell’Ufficio e agli obiettivi dell’Amministrazione.
  • Avvio dei Consigli Municipali dei ragazzi e monitoraggio del loro andamento progettuale.
  • Partecipazione in qualità di tutor ed esperto in partenariati universitari, dottorati e ricerche-azioni in tema di politiche giovanili.
  • Componente dell’Unità di Crisi della Direzione.

Area di riferimento

Direzione di Area

Direzione di Area Scuola

La Direzione di area coordina la programmazione e la gestione delle attività afferenti le strutture sotto ordinate per allinearle al raggiungimento degli obiettivi di Ente
Vai alla pagina

Responsabile

Cristina Micali

Elevata Qualificazione
Vai alla pagina

Sedi

Palazzi

Palazzo Tursi

Via Garibaldi 9, Porticato
Sede principale
Mappa

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Unità organizzative dipendenti

Uffici

Ufficio Progetti e Servizi per i Giovani

L’ufficio gestisce news, newsletter, social, green card e box tematici su scuola, università, lavoro e impresa, promuove volontariato e Servizio Civile e sviluppa progetti contro NEET e dispersione, favorendo la partecipazione giovanile.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

08 Settembre 2025