Polo Arte Moderna E Contemporanea

Incarico di Elevata Qualificazione per lo svolgimento delle funzioni/attività di elevata responsabilità di prodotto e di risultato nell'ambito di Polo Arte Moderna E Contemporanea

Competenze

Gestione tecnico scientifica delle strutture museali di competenza finalizzata alla tutela e conservazione del patrimonio museale (Musei di Nervi: Galleria d'arte moderna, Raccolte Frugone, Museo Luxoro; Museo d'arte contemporanea Villa Croce); funzioni di conservazione delle opere, arredi storici e beni conservati; attività di consulenza e informazione specialistica Gestione amministrativa delle strutture assegnate e dei servizi museali (in particolare presidio delle sale e accoglienza), compresa la gestione del personale comunale assegnato (11 unità), in particolare dal punto di vista della sicurezza nei luoghi di lavoro e della gestione dei turni; raccordo operativo con il concessionario funzionale al coordinamento del personale per l'efficace funzionamento dei servizi museali Attività di comunicazione e promozione delle strutture di competenza e delle collezioni afferenti, anche attraverso la gestione dei canali di promozione on line Valorizzazione del patrimonio museale di competenza e promozione della ricerca artistica contemporanea, attraverso la progettazione di allestimenti temporanei, eventi, procedure di prestito con strutture museali nazionali ed estere, progetti per una fruizione inclusiva del patrimonio museale, in sinergia con lo Staff di Direzione, la Fondazione per la Cultura e attraverso la condivisione di azioni di marketing e comunicazione. Attività di fundraising, individuazione e gestione sponsor e finanziamenti attraverso Art Bonus e altri strumenti di erogazione contributi Integrazione gestionale tematico - funzionale e attivazione di percorsi di valorizzazione tra i musei afferenti il distretto culturale afferente alle emergenze artistiche della città dalla fine del '700 alla realtà contemporanea Supporto alle attività degli uffici amministrativi nelle procedure di gara (atti, capitolati, ecc.) in materia di gestione delle strutture e dei servizi museali, e nella redazione di documenti/atti a carattere specialistico

Area di riferimento

Direzione

Direzione Musei

La Direzione coordina i Civici Musei della città di Genova.
Vai alla pagina

Responsabile

Francesca Serrati

Elevata Qualificazione
Vai alla pagina

Sedi

Villa Croce

Via Jacopo Ruffini 3
Sede principale
Mappa

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Unità organizzative dipendenti

Uffici

Ufficio Arte Moderna e Contemporanea

L'ufficio gestisce le esposizioni museali permanenti di Arte Moderna e Contemporanea con riferimento alla conservazione delle opere e i ai servizi al pubblico.
Vai alla pagina
Musei

Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce

Il Museo di Arte Contemporanea di Genova Villa Croce, inaugurato nel 1985, è ospitato in una villa ottocentesca affacciata sul mare a Carignano. Possiede oltre 4.000 opere d'arte moderna e contemporanea, con una programmazione annuale di mostre ed eventi.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Temporaneamente chiuso
Vai alla pagina
Musei

GAM - Galleria d’Arte Moderna

La GAM è parte dei Musei di Nervi. Ha sede nella Villa Saluzzo Serra, aperta nel 1928 e ripensata nel 2004. Espone oltre tremila pezzi dal XIX secolo alla contemporaneità, con opere donate dal principe Odone di Savoia nel 1866.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Dal 22 settembre 2025 al 19 aprile 2026: da Martedì a Domenica: dalle 11:00 alle 17:00; Lunedì non festivo chiuso. Ultimo ingresso: mezz'ora prima della chiusura
Vai alla pagina
Musei

Raccolte Frugone

Le Raccolte Frugone fanno parte dei Musei di Nervi. La Villa Grimaldi Fassio ospita le collezioni donate dai fratelli Frugone nel 1935 e 1953, con opere della Belle Époque tra fine '800 e inizio '900, tra cui tre straordinarie opere di Giovanni Boldini.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Dal 22 settembre 2025 al 19 aprile 2026: da Martedì a Domenica, dalle 11:00 alle 17:00. Lunedì non festivo chiuso
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

08 Settembre 2025