Percorso per raggiungere l’ingresso dell’edificio pubblico
Consulta Google Maps per ottenere indicazioni su come raggiungere l’edificio d’interesse.
Le linee degli autobus con fermata in prossimità dell’edificio sono le seguenti:
Direzione levante
Linea 515; 515/
Fermata autobus: Via Franchini (1217 – FRANCHINI/CAPOLINEA); circa 4 minuti; 280 metri
Linea 17; 517
Fermata autobus: Via Casotti (0383 - CASOTTI/VILLA GROPALLO); circa 1 minuto; 86 metri
Direzione monte
Linea 515; 515/; 516
Fermata autobus: Via Sant’Ilario (1227 - BASSANITE/SALA); circa 1 minuto; 27 metri
Accessibilità interna dell’edificio
La Civica Biblioteca Brocchi di Nervi è situata al primo piano del palazzo settecentesco di Villa Groppallo, nelle immediate vicinanze di una risorsa ambientale di rilevante valore: i Parchi storici di Nervi. Ospitata al primo piano, ha una superficie interna di 335 metri quadri.
L'unica segnaletica presente in Biblioteca è quella relativa alla sicurezza (uscite di emergenza, estintori, pronto soccorso, ecc.) prevista per legge.
Accessibilità per utenti con disabilità motoria
L’ingresso principale si trova al primo piano di un edificio storico e è accessibile solo tramite tre rampe di scale, prive di servoscale. Per garantire l’accesso ai servizi di base alle persone anziane e con disabilità (escluse le carrozzine, a causa di due piccoli gradini), al piano terra di Via Marco Sala 83R sono disponibili due locali, aperti il martedì dalle 9:00 alle 12:00 e il giovedì dalle 14:00 alle 18:00.
Accessibilità per utenti con disabilità visiva
Materiale disponibile: Sono disponibili audiolibri, libri a caratteri ingranditi, tattili, ad alta leggibilità e silent book che possono essere presi gratuitamente in prestito.
Accessibilità per utenti con disabilità uditiva
Ausili e servizi: Non sono presenti ausili e servizi dedicati.
Accessibilità per utenti con altre tipologie di disabilità
Materiale disponibile: Sono disponibili audiolibri, libri in simboli e silent book che possono essere presi gratuitamente in prestito.
Servizi igienici
La struttura non dispone di un servizio igienico attrezzato e accessibile a persone con disabilità.
Parcheggio
La biblioteca non ha parcheggi dedicati. Nelle immediate vicinanze dello stabile sono presenti due parcheggi riservati ai possessori del "contrassegno invalidi”.