Leggi e regolamenti - donazione di organi

Norme che regolano la donazione di organi
LEGGE n. 91 - 01 aprile 1999
Disposizioni in materia di prelievi e di trapianti di organi e di tessuti.
DECRETO LEGISLATIVO n. 191 - 06 novembre 2007
Attuazione della direttiva 2004/23/CE sulla definizione delle norme di qualità e di sicurezza per la donazione, l'approvvigionamento, il controllo, la lavorazione, la conservazione, lo stoccaggio e la distribuzione di tessuti e cellule umani.
DECRETO LEGISLATIVO n. 16 - 25 gennaio 2010
Attuazione delle direttive 2006/17/CE e 2006/86/CE, che attuano la direttiva 2004/23/CE per quanto riguarda le prescrizioni tecniche per la donazione, l'approvvigionamento e il controllo di tessuti e cellule umani, nonchè per quanto riguarda le prescrizioni in tema di rintracciabilità, la notifica di reazioni ed eventi avversi gravi e determinate prescrizioni tecniche per la codifica, la lavorazione, la conservazione, lo stoccaggio e la distribuzione di tessuti e cellule umani. (10G0030)
DECRETO LEGISLATIVO n. 85 - 30 maggio 2012
Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 25 gennaio 2010, n. 16, recante attuazione delle direttive 2006/17/CE e 2006/86/CE, che attuano la direttiva 2004/23/CE per quanto riguarda le prescrizioni tecniche per la donazione, l'approvvigionamento e il controllo di tessuti e cellule umani, nonchè per quanto riguarda le prescrizioni in tema di rintracciabilità, la notifica di reazioni ed eventi avversi gravi e determinate prescrizioni tecniche per la codifica, la lavorazione, la conservazione, lo stoccaggio e la distribuzione di tessuti e cellule umani. (12G0104)
DECRETO del Ministero della Salute - 02 agosto 2002
Criteri e modalità per la certificazione dell'idoneità degli organi prelevati al trapianto (art. 14, comma 5, legge 1 aprile 1999, n. 91)
.
DECRETO del Ministero della Salute - 02 dicembre 2004
Modalità per il rilascio delle autorizzazioni all'esportazione o all'importazione di organi e tessuti.
DECRETO del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali - 18 novembre 2009
Istituzione di una rete nazionale di banche per la conservazione di sangue da cordone ombelicale. (09A15289)
DECRETO del Ministero della Salute n. 116 - 16 aprile 2010
Regolamento per lo svolgimento delle attività di trapianto di organi da donatore vivente (10G0137)
Norme che regolano l'accertamento e la certificazione di morte
LEGGE n. 578 - 29 dicembre 1993
Norme per l'accertamento e la certificazione di morte
DECRETO del Ministero della Sanità n. 582 - 22 agosto 1994
Regolamento recante le modalità per l'accertamento e la certificazione di morte
DECRETO del Ministero della Salute - 11 aprile 2008
Aggiornamento del decreto 22 agosto 1994, n. 582 relativo al: "Regolamento recante le modalità per l'accertamento e la certificazione di morte"
Norme che istituiscono la dichiarazione di volontà dei cittadini e che permettono ai Comuni di raccogliere dati relativi al consenso o al diniego alla donazione
Legge n. 91 del 1 aprile 1999; artt. 4 e 5 (consenso o dissenso esplicito) e art. 23 (silenzio-assenso).
DECRETO del Ministero della Sanità - 08 aprile 2000
Disposizioni in materia di prelievi e di trapianti di organi e di tessuti, attuativo delle prescrizioni relative alla dichiarazione di volontà dei cittadini sulla donazione di organi a scopo di trapianto.
DECRETO del Ministero della Salute - 11 marzo 2008
Integrazione del decreto 8 aprile 2000 sulla ricezione delle dichiarazioni di volontà dei cittadini circa la donazione di organi a scopo di trapianto.
Legge 26 febbraio 2010 n.25 , art. 3, comma 8-bis
e successivo art. 43 del Decreto-Legge 21 giugno 2013 n. 69, così come modificato dalla Legge di Conversione 9 agosto 2013 n. 98.
Interventi normativi che permettono ai Comuni di raccogliere i dati relativi al consenso o al diniego alla donazione di organi e la trasmissione di dati al Sistema Informativo Trapianti
Ultimo aggiornamento: 31/03/2016