Cittadinanza - Campagna

Perché parlare di Cittadinanza

Genova conosce un movimento migratorio che ha contribuito ad arrestarne il declino demografico, arricchendola di nuove energie. Nella nostra città abitano  56.338 cittadini stranieri, che costituiscono quindi il 9,5% della popolazione (dati al 31 dicembre 2014). Gli stranieri residenti in Italia sono 4.387.721 e rappresentano il 7,4% della popolazione (Rapporto ISTAT  2014).

Includere i nuovi cittadini costituisce un motore di sviluppo per il paese e per la città. La cittadinanza è lo status giuridico che definisce il rapporto tra un individuo e lo Stato. Essere cittadini significa la piena appartenenza alla comunità nazionale e la possibilità ma anche il dovere di partecipazione attiva alla vita politica e al progresso sociale.
Dall’essere cittadini derivano precisi diritti e doveri.
In Italia, secondo la legislazione attuale, i principali diritti connessi alla cittadinanza sono i diritti politici, in particolare il diritto di voto e la possibilità di ottenere incarichi pubblici, ma anche il diritto di partecipare a concorsi per determinati profili professionali (ad esempio per divenire magistrati o poliziotti).

L’Amministrazione comunale genovese promuove una riforma dell’attuale legislazione italiana sulla cittadinanza e vuole contribuire a sostenere nell’acquisizione della cittadinanza italiana coloro che abbiano le condizioni per richiederla, secondo le leggi attuali, spesso confusi di fronte a norme complesse.
In quali casi si può chiedere di diventare cittadini italiani, a chi presentare la domanda di cittadinanza, che documenti servono, quali i tempi di attesa? Domande che spesso non trovano risposte.
Il Comune di Genova, anche attraverso questa pagina, intende facilitare l’accesso a tutte le informazioni riguardanti la materia.
Ultimo aggiornamento: 04/02/2015
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8