Accoglienza, accompagnamento educativo, coordinamento e supervisione percorsi di formazione professionale e inserimento sociale, tutela, eventuale riaccompagnamento alle famiglie per minori stranieri non accompagnati, in contatto e collaborazione con il Comitato minori stranieri del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a norma D.Lgs 286/98, così come modificato da D.L. 89/2011 convertito con Legge 129/2011.
Sostegno educativo e gestione di percorsi di inserimento sociale in favore di minori facenti parte di nuclei familiari in difficoltà, dietro segnalazione e richiesta di intervento del Tribunale per i minori.
Per informazioni: tel. 010 5578420
Sostegno educativo e gestione di percorsi di inserimento sociale in favore di minori facenti parte di nuclei familiari in difficoltà, dietro segnalazione e richiesta di intervento del Tribunale per i minori.
Per informazioni: tel. 010 5578420
- Gestione sistema presa in carico comune, in rapporto di partnership con associazioni del privato sociale genovese, per fornire orientamento, consulenza e presa in carico a singoli e nuclei in temporanea difficoltà.
- Consulenza e informazione su problemi di legislazione sull'immigrazione a singoli, associazioni, operatori degli ambiti territoriali sociali e dei comuni della Provincia di Genova.
- Gestione degli interventi assistenziali a favore dei profughi stranieri, richiedenti asilo e rifugiati politici (adulti, famiglie e minori) nell’ambito del progetto locale di accoglienza ed integrazione aderente al Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati SPRAR, secondo quanto approvato e concordato tra ANCI, Ministero dell'Interno, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati.